• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Pile, è rivoluzione. Ma il carbone domina ancora

19 Mar 2013
admin
Notizie

C’è una novità importante e che merita di essere segnalata nel campo della ricarica energetica. E’ quella che arriva dalla President, azienda ligure che ha brevettato le prime batterie ecologiche prive di cadmio e mercurio.

Le pile Magnum arriveranno presto presso tutti i principali supermercati italiani e si distinguono per l’ottima funzionalità, per la durata e per l’adattabilità ad ogni genere di esigenza, grazie alla linea completa che va dalle stilo alle mini stilo fino alle torce. Ma oltre a tutto questo presentano anche un prezzo decisamente contenuto.

Tutti vantaggi che vanno accomunati alle innovazioni portate da queste batterie: non sono infatti delle semplici ultra alcaline, ma funzionano garantendo un’elevata efficienza anche in assenza di cadmio e mercurio, elementi estremamente tossiche, tra i più delicati e costosi da trattare in fase di gestione e smaltimento dei rifiuti. E il fatto di essere così ecologicamente compatibili è sicuramente un altro punto a favore. Per scoprire tutte le caratteristiche potete leggere qui.

E serve anche questo per avere un mondo più puliti, visto che l’adozione di fonti energetiche rinnovabili pur essendo cresciuta in questi ultimi anni non ha ancora raggiunto i livelli sperati. Soprattutto perché il carbone risulta ancora come la fonte di energia che si è sviluppata maggiormente negli ultimi anni.

Una fonte che ha registrato un forte aumento rispetto alle altre di approvvigionamento energetico che sono invece rinnovabili, crescendo per una percentuale superiore di ben dieci volte rispetto a queste ultime. Quindi nonostante negli ultimi anni le energie rinnovabili abbiano guadagnato una fetta consistente del mercato dell’energia elettrica, arrivando fino alla cifra record di ben 184 miliardi di dollari di ricavi nello scorso anno, il carbone risulta ancora come la scelta privilegiata da moltissime utenze specie nei Paesi più poveri o più grossi, come la Cina. Per essere informati potete leggere qui.

batterie ecologiche, carbone, energia elettrica, fonti energetiche rinnovabili, gestione e smaltimento dei rifiuti, pile Magnum, ricarica energetica



Commenti



Articoli collegati

  • Piemonte, il risparmio energetico s’impara a scuolaPiemonte, il risparmio energetico s’impara a scuola
  • Carpooling ed energie alternative, l’Italia cresceCarpooling ed energie alternative, l’Italia cresce
  • GME ed Aper presentano la guida al mercato delle rinnovabiliGME ed Aper presentano la guida al mercato delle rinnovabili
  • Energia, il Mit scopre un metodo per sfruttare il sole giorno e notteEnergia, il Mit scopre un metodo per sfruttare il sole giorno e notte
  • Mini eolico per siti a bassi venti Mini eolico per siti a bassi venti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Pile, è rivoluzione. Ma i... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Creme doposole: ecco perc... 0 comments
  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Tariffe energia, con la b... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments