• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Nelle scuole di Milano si combatte lo spreco alimentare

11 Feb 2014
admin
Notizie

Lotta allo spreco alimentare nelle mense scolasticheGiusto negli ultimi giorni ha visto la luce a Milano una nuova e bella iniziativa, tesa a combattere ancora una volta lo spreco alimentare. Questa volta la lotta parte dalla scuola, e in particolare dalle mense scolastiche: non solo in questo modo si educano i più piccoli al buon vivere civile, ma anche concretamente si va a salvare quel cibo che sarebbe destinato alla pattumiera. Il Comune del capoluogo lombardo, in collaborazione con Milano Ristorazione, ha avviato un percorso che porterà gradualmente a un recupero del cibo pari al 100%, e a una sua redistribuzione alle persone in maggiore difficoltà.

Già in questi giorni ai bambini viene consegnato un cestino speciale. Al suo interno vien messo tutto quel cibo che durante il pranzo è rimasto integro, come lo yogurt, il budino, la frutta e anche il pane. In questo modo la famiglia potrà beneficiare del piccolo regalo scolastico, risparmiando ad esempio sul costo giornaliero della merenda pomeridiana. Ma non è solo il cibo servito ai piccoli che avanza, molte pietanze restano infatti bloccate in cucina. Il comune di Milano ha allora deciso di distribuire questo cibo in esubero alle famiglie bisognose e ai clochard.

Per rendere efficace l’iniziativa, il comune si avvale della collaborazione delle realtà locali. Per esempio, i pasti avanzati dalle mense scolastiche vengono distribuiti ai bisognosi presso quei centri di accoglienza sequestrati alle mafie e ora gestiti dai City Angels. Da non sottovalutare poi la mano data dalle parrocchie della zona, che mettono dalla loro la grande esperienza nel settore della carità. Nel combattere lo spreco alimentare infine Milano tende una mano agli anziani soli e in difficoltà economica: pensioni ridotte e quasi interamente spese per le cure mediche rendono infatti questa fascia sociale particolarmente a rischio.

cibo, mensa scolastica, Milano, spreco alimentare



Commenti



Articoli collegati

  • Risparmiare riciclando formaggio e pesceRisparmiare riciclando formaggio e pesce
  • Milano: visite guidate low cost con “Medioevo in Libreria”Milano: visite guidate low cost con “Medioevo in Libreria”
  • World Water Day, “la mancanza dell’acqua uccide più di una guerra”World Water Day, “la mancanza dell’acqua uccide più di una guerra”
  • Frode alimentare: aumentano i rischiFrode alimentare: aumentano i rischi
  • Arte e risparmio a braccetto Arte e risparmio a braccetto
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Pin up o coccinella? Cost... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Merendine fai da te 0 comments
  • Novità Ryanair: arrivano... 0 comments
  • Alleanza Assicurazioni &#... 0 comments
  • Approfondimenti decreto m... 0 comments
  • Due app vincenti Whatsapp... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Mini-Unico: i redditi si... 0 comments