• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mal d’auto: rimedi per adulti e bambini

24 Giu 2013
admin
Notizie

mal d'autoEstate, tempo di ferie e vacanze. Se avete deciso di raggiungere la meta del vostro viaggio per mezzo della macchina, ricordatevi che ci sono persone a cui spostarsi in auto comporta qualche disagio fisico, questo può succedere agli adulti così come ai più piccoli. Cosa fare in caso di mal d’auto? La soluzione non è cambiare mezzo di trasporto, esistono altri semplici rimedi.

La prima regola è far arieggiare l’interno dell’abitacolo, evitando che si crei aria viziata, aspetto che potrebbe alimentare la nausea e provocare il vomito. Guardare sempre davanti a sé, evitare di tenere il capo rivolto verso il basso, mangiare qualcosa durante il viaggio o masticare la chewing-gum.

Questi consigli appena elencati sono valevoli per gli adulti, passiamo ora ai più piccoli. Può essere d’aiuto alzare il seggiolino del bimbo per permettergli di guardare fuori dal finestrino, così come passargli sul viso, di tanto in tanto, una salvietta umida. Cose da evitare: metterli in viaggio a stomaco vuoto, è preferibile fargli consumare cibi asciutti come grissini e cakers, e dargli da bere solo acqua. Evitare libri e videogiochi o sedersi in malo modo. Esistono inoltre vari medicinali che possono aiutare ad affrontare meglio il viaggio, come le compresse o le gomme da masticare a base di dimenidrinato, oppure i cerotti a base di scopolamina, un principio attivo antinausea e antivomito. In ogni caso, prima di acquistare un medicinale, è sempre meglio consultare il pediatra. A questi si aggiungono i rimedi alternativi, da quelli delle nonne, come caramelle alla mente o qualcosa da masticare a base di zenzero, o i braccialetti antivomito.

adulti, bambini, consigli, mal d'auto, mal d'auto rimedi



Commenti



Articoli collegati

  • Bambini: alcuni consigli per le mammeBambini: alcuni consigli per le mamme
  • Bambini, libro e tv: alcuni consigli per farli crescere beneBambini, libro e tv: alcuni consigli per farli crescere bene
  • Dermatite atopica ed ernia ombelicale: cosa sono e come si curano Dermatite atopica ed ernia ombelicale: cosa sono e come si curano
  • Halloween: come realizzare una festa per i bambiniHalloween: come realizzare una festa per i bambini
  • Aria condizionata: i rischi per adulti e bambiniAria condizionata: i rischi per adulti e bambini
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments