• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Le ragioni dell’auto elettrica secondo Renault e Nissan

01 Lug 2009
Carlet

I veicoli elettrici rappresentano una soluzione di fuga in avanti che consente una mobilità sostenibile per tutti. In conformità con la posizione rispettosa dell’ambiente espressa dal suo marchio Renault eco ², i veicoli elettrici di massa sono considerati come un mezzo per salvaguardare l’ambiente in modo sostanziale.

Un impegno per i veicoli elettrici

L’Alleanza Renault-Nissan intende promuovere il mercato di massa dei veicoli ad emissione zero. Tale impegno si fonda sul principio che i veicoli elettrici – a differenza di tutte le altre tecnologie (motori a combustione interna, ibridi) – sono veicoli ad emissione zero, nel corso di il loro uso su strada. A seconda di come l’energia elettrica viene prodotta nei diversi paesi in cui essi circolano su strada, le loro emissioni di gas serra (anidride carbonica equivalente) ‘well-to-wheel’ (dal pozzo alla ruota) ” possono variare notevolmente. Detto questo, i veicoli elettrici in genere tendono a emettere meno gas ad effetto serra rispetto ad un equivalente veicoli con motore a combustione interna, come illustrato nel grafico sottostante, che confronta le emissioni  ‘well-to-wheel’ di veicoli con motore a combustione interna e veicoli elettrici su di un normale ciclo di omologazione europeo NEDC:

Nel caso di energia elettrica prodotta dalle centrali nucleari o da fonti rinnovabili (idroelettrico, eolico, fotovoltaico) le prestazioni ‘well-to-wheel’ di un veicolo elettrico sono indubbiamente superiori. Anche sulla base delle tecniche attualmente utilizzate per la produzione di energia elettrica in Europa, le emissioni di CO2 di un veicolo elettrico sono la metà di un veicolo a motore a combustione interna.

L’impronta ecologica è ancora più favorevole nel caso di un veicolo elettricoche è ricaricato di notte. Questo è il metodo più comunemente impiegato e consente di:

-usare l’energia elettrica prodotta al di fuori del picco di produzione, che altrimenti sarebbe sprecato, poiché l’energia elettricità non può essere conservata;

-realizzare un risparmio reale grazie ai costi più bassi offerti dai fornitori di energia al fuori delle ore di punta. In Francia, ad esempio, EDF fa pagare fino al 40 per cento in meno rispetto ai prezzi normali diurni;

-utilizzare metodi di produzione di energia elettrica pulita (idraulica, nucleare, eolica), quando le centrali termiche sono in stand-by.

I veicoli elettrici rappresentano una soluzione di fuga in avanti che consente una mobilità sostenibile per tutti. In conformità con la posizione rispettosa dell’ambiente espressa dal suo marchio Renault eco ², i veicoli elettrici di massa sono considerati come un mezzo per salvaguardare l’ambiente in modo sostanziale.

Tratto dal comunicato stampa Renault del 29/06/2009

Auto e Motori, auto elettrica, emissioni CO2, Energia e Ambiente, energia nucleare, Fonti Rinnovabili, Nissan, Renault, risparmio economico, Tecnologia ed Innovazione, well-to-wheel



Commenti



Articoli collegati

  • Opel Ampera: il teaser della GM elettrica al Salone di GinevraOpel Ampera: il teaser della GM elettrica al Salone di Ginevra
  • La Mitsubishi MiEV e le auto elettriche al salone di GinevraLa Mitsubishi MiEV e le auto elettriche al salone di Ginevra
  • Nuova Toyota Prius 3, in vendita nel 2010Nuova Toyota Prius 3, in vendita nel 2010
  • Dodge Circuit EV: prestazioni sportive a zero emissioniDodge Circuit EV: prestazioni sportive a zero emissioni
  • Enel e Mercedes-Benz insieme per il più importante progetto a favore della mobilità elettricaEnel e Mercedes-Benz insieme per il più importante progetto a favore della mobilità elettrica
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments