• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

La merenda estiva dei bambini: tante idee

14 Giu 2013
admin
Notizie

merenda estate bambiniQuando sono immersi nei loro giochi, si sa, i bambini si dimenticano di fare merenda, atteggiamento che si intensifica con l’arrivo dell’estate e le giornate da passare in spiaggia. Rendendo la merenda più appetitosa, potreste però riuscire a convincerli. Le parole d’ordine nell’alimentazione estiva, merenda compresa, sono: leggerezza e freschezza. Quali sono quindi gli alimenti da servire ai bambini per lo spuntino pomeridiano?

La frutta è da sempre al primo posto nell’alimentazione di grandi e piccini, grazie al suo importantissimo apporto vitaminico. Ma non si può dire lo stesso in termini di indice di gradimento, da questo punto di vista, soprattutto nella classifica dei bambini, scivola spesso all’ultimo posto. Come fare per rendere la frutta uno degli alimenti più appetitosi? Potreste creare degli spiedini e immergerli nel cioccolato sciolto a bagnomaria. Deliziosa è anche la pesca melba, da servire con una pallina di gelato alla vaniglia e dei lamponi frullati con zucchero a velo. Oppure delle coppette con ricotta, frutta di stagione e zucchero.

Al posto della frutta, o per alternare, i bambini potranno gustare uno yogurt particolare, arricchito dall’aggiunta di cereali e qualche pezzetto di cioccolato fondente. Pratico da portare anche in spiaggia.

Altrettanto leggera e fresca è la celeberrima Fetta al latte, chi di voi non l’ho mai mangiata almeno una volta? Io ne andavo matta da piccola, e continuo ad amarla anche ora! Un’amica mi ha rivelato che è possibile realizzarla in casa, ecco ciò di cui avrete bisogno: 2 albumi, 60 g di zucchero a velo, 50 g di burro ammorbidito, 60 g di farina 00, 3 cucchiaini di cacao amaro, 250 ml di panna, 3 cucchiaini di miele, 1 cucchiaino di lievito per dolci.

idee, merenda bambini, merende estive



Commenti



Articoli collegati

  • Sorgenia ed RDS lanciano la campagna contro gli sprechi energetici. Gli ascoltatori possono contribuire con le proprie ideeSorgenia ed RDS lanciano la campagna contro gli sprechi energetici. Gli ascoltatori possono contribuire con le proprie idee
  • Il consumo critico e gli stili di vita sostenibili a “Fa’ la cosa giusta”Il consumo critico e gli stili di vita sostenibili a “Fa’ la cosa giusta”
  • Formaggio e gelato nelle diete: ecco cosa bisogna sapereFormaggio e gelato nelle diete: ecco cosa bisogna sapere
  • Frullati e smoothies: protagonisti dell’estateFrullati e smoothies: protagonisti dell’estate
  • Frappé e succhi di frutta fatti in casaFrappé e succhi di frutta fatti in casa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Termini Imerese: parla Mo... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments