• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il ponte sullo Stretto di Messina non si farà

11 Ott 2012
admin
Notizie, Politica e Società

I lavori per l’avvio del grande progetto targato Silvio Berlusconi non avranno mai inizio, è quanto definitivamente deciso da un punto inserito a sorpresa nella legge di stabilità passata al Consiglio dei Ministri. Per la mancata costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, lo Stato dovrà pagare una penale di 300 milioni di euro, così come previsto dal contratto firmato a suo tempo con il general contractor di Impregilo.

I cantieri per la realizzazione del ponte non sono mai stati aperti, eppure questo è costato alle casse dello Stato già ben 283 milioni di euro, cifra irrisoria in confronto a quella stimata per l’ultimazione del ponte, più di 8 miliardi di euro, di contro ai 4 inizialmente stimati. In totale, circa 600 milioni di soldi pubblici sono stati gettati al vento.

Il testo approvato dai vertici del governo Monti recita “Al fondo per lo sviluppo e la coesione è assegnata una dotazione finanziaria aggiuntiva di 300 milioni di euro per l’anno 2013 per far fronte agli oneri derivanti dalla mancata realizzazione di interventi per i quali sussistano titoli giuridici perfezionata alla data di entrata in vigore della presente legge.”

Lo Stretto di Messina è una risorsa dal punto di vista storico e naturalistico per il nostro Paese, le acque ospitano specie vegetali e animali che presentano caratteristiche uniche e peculiari del luogo, realizzare un mastrodontico ponte tra Sicilia e Calabria avrebbe deturpato tali ricchezze, in definitiva la decisione del governo Monti non solo consente un enorme risparmio per le casse italiane, ma anche la definitiva salvaguardia di un ambiente naturale finora incontaminato.

300 milioni, Bernard Madoff, governo monti, penale, ponte, Ponte sullo Stretto di Messina, Silvio Berlusconi, Stretto di Messina



Commenti



Articoli collegati

  • Ponte, Mose e nuove carceri Il Cipe stanzia 17,8 miliardiPonte, Mose e nuove carceri Il Cipe stanzia 17,8 miliardi
  • I conti in tasca al PonteI conti in tasca al Ponte
  • Ponte del Primo maggio: gli italiani in vacanzaPonte del Primo maggio: gli italiani in vacanza
  • Timida ripresa per le vacanze di aprileTimida ripresa per le vacanze di aprile
  • Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i pontiNapoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments