• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

I rincari di Trenitalia scatenano le ire delle associazioni dei consumatori

14 Dic 2009
admin
Notizie, Politica e Società, Trasporti

Nuove proposte di Trenitalia, che sicuramente non faranno contenti i numerosi pendolari.

Innanzitutto sono stati pubblicati i nuovi orari per quanto riguarda il trasporto ferroviario.

Come da previsioni, ci sono stati dei rincari nei biglietti, anche perché guardando un po’ le varie combinazioni ferroviarie, la maggior parte sfrutta l’Alta Velocità, e quindi l’aumento dei biglietti è giustificato in parte.

Evidentemente però, l’alta velocità non è accompagnata da un servizio altrettanto efficiente, visto che la rapidità è minima: la differenza nei tempi con gli altri treni non è poi così elevata e permette dei risparmi temporali minimi.

Le associazioni dei consumatori hanno già promesso battaglia: coloro i quali devono utilizzare per motivi di lavoro il servizio di Trenitalia ogni giorno subisce dei rincari eccessivi soprattutto confrontati con la validità del servizio.

Anche Codacons annuncia un ricorso al Tar per proporre l’annullamento della nuova tabella di orari o, in ogni caso, che i nuovi introiti siano ridistribuiti alle tratte dei pendolari.

Insorge anche l’Adusbef denunciando i rincari, mentre Trenitalia si difende, sostenendo che le tariffe modificate fanno riferimento a percorsi di mercato, per le quali non esistono sovvenzioni statali.

alta velocità, Codacons, rincaro prezzi, trenitalia



Commenti



Articoli collegati

  • Viaggiare in treno: servono indennizzi automatici per i pendolariViaggiare in treno: servono indennizzi automatici per i pendolari
  • CODACONS: Aumenta il prezzo dei dolciumi NataliziCODACONS: Aumenta il prezzo dei dolciumi Natalizi
  • Trasporto ferroviario: necessari investimenti per migliorare la percorribilità di alcune tratteTrasporto ferroviario: necessari investimenti per migliorare la percorribilità di alcune tratte
  • Trenitalia proroga gli sconti sull’alta velocitàTrenitalia proroga gli sconti sull’alta velocità
  • Trenitalia: nuovi orari e tanti sconti per l’estate 2009Trenitalia: nuovi orari e tanti sconti per l’estate 2009
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments