• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Frullati e smoothies: protagonisti dell’estate

18 Giu 2013
admin
Notizie

frullati-smoothies

Frullati e semi frullati, sono loro i veri protagonisti dell’estate, un concentrato di energie e vitamine, dissetanti e nutritivi. Possono essere realizzati con i più svariati ingredienti, con la frutta o con la verdura, oppure con entrambe. Frullando gli ingredienti fino a dar loro una consistenza pressoché liquida, otterrete i frullati, se invece fermate il frullatore prima, avrete gli smoothies, caratterizzati da una consistenza più corposa. Lanciati negli Usa, ora sono arrivati anche da noi.

È possibile realizzare un frullato alla banana, vi occorreranno: una banana, 2 cucchiai di zucchero, ¼ di latte freddo e ½ limone. Chi invece preferisce le fragole, può provare questo: 100 g di fragole, 1 cucchiaino di miele e ½ bicchiere di latte fresco. Per un pieno di vitamina C, un frullato all’arancia è l’ideale: un’arancia, 1 cucchiaino di succo di limone, 1 cucchiaio di zucchero e 1 bicchiere di latte freddo. Ma non esiste solo la frutta, i frullati possono essere preparati anche con il cioccolato, vi basterà frullare 2 palline di gelato al cioccolato insieme a mezzo bicchiere di latte e 1 bicchierino di cognac, versare nei bicchieri e arricchire con panna montata e cacao.

Anche con gli smoothies è possibile realizzare varie combinazioni, ad esempio potete utilizzare 1 pera, 50 g di mandorle spezzettate, 1 yogurt bianco, un cucchiaino di latte di mandorla. Basta mixare tutto nel frullatore per un minuto. Il risultato, pur essendo dolcissimo, è a basso contenuto calorico. Se invece cercate una bibita depurativa e digestiva, mixate 1/3 di finocchio, un pompelmo e una mela. Quest’altra ricetta ha poteri antiossidanti e riduce l’assorbimento dei grassi, si ottiene con 1/2 mela, un gambo di sedano, due carote e 50 g di acerola.

frullati, ricette, smoothies



Commenti



Articoli collegati

  • Frappé e succhi di frutta fatti in casaFrappé e succhi di frutta fatti in casa
  • Zucchine: due ricette facili ed economicheZucchine: due ricette facili ed economiche
  • Crostata: non solo dolce ma anche salata  Crostata: non solo dolce ma anche salata
  • Verza e barbabietole: ortaggi dai mille beneficiVerza e barbabietole: ortaggi dai mille benefici
  • Torte per tutti i gustiTorte per tutti i gusti
About the Author

Facebook

Risparmio siti:

Risparmio Soldi Risparmio Auto Risparmio al Telefono Risparmio Tecno Risparmio in Casa Risparmio in Salute Risparmio in Viaggio Risparmio Economia Risparmio di Energia Risparmio Lavoro Risparmio Libro

Categorie

  • Ambiente ed Energia (636)
    • Petrolio e combustibili (279)
  • Assicurazioni (171)
  • Banche (825)
    • Prestiti e Mutui (462)
  • Borsa e Finanza (590)
    • Forex (21)
  • Casa ed Immobili (477)
  • Informatica (282)
    • Web ed Internet (226)
  • Lavoro ed Imprese (934)
    • Formazione (43)
  • Notizie (925)
  • Politica e Società (2.469)
    • Contributi ed Incentivi (338)
    • Fisco e Tributi (720)
      • Moduli (63)
    • Multe (55)
    • Norme (156)
    • Pensioni (95)
  • Recensioni siti (175)
  • Risparmi (1.378)
  • Sanità (194)
  • Soldi (1.030)
  • Telefonia (152)
  • Trasporti (443)
  • Turismo (406)