• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Divani e poltrone: come eliminare le macchie

01 Lug 2013
admin
Notizie, Risparmi

macchie divanoIl divano: quell’oggetto comodissimo che ogni sera ci permette di rilassarci davanti alla tv dopo una lunga giornata di lavoro o di studio. Essendo uno degli elementi della casa più utilizzati, è particolarmente soggetto a piccoli incidenti di percorso, macchie in primis. Succhi di frutta, liquore, inchiostro, vino, sono tante le sostanze che possono sporcare il divano, ma non c’è niente da temere! È possibile levarle con alcuni rimedi della nonna, ecologici, naturali ed efficaci. Ad ogni macchia il suo rimedio! Vediamo insieme qualche esempio.

La soluzione contro la macchia non dipende solo dalla sostanza ma anche dal tessuto del divano. In caso di macchia di vino su una poltrona di pelle, ad esempio, è necessario assorbire l’eccesso con della carta e poi detergere con una spugna e del sapone. Se il divano è di stoffa, invece, basterà utilizzare aceto e alcool. Per succo di frutta basterà procedere mescolando dell’ acqua calda con un po’ di aceto. Per le macchie d’inchiostro, invece, prendete un batuffolo di lana e immergetelo nel latte, poi tamponate. L’ammoniaca diluita nell’ acqua è ideale per i materiali resistenti, mentre la lima può essere usata sul camoscio.

A questa lista non può mancare il liquore. Come possiamo eliminare la macchia causata da questa sostanza? Seguite questi consigli! Se il divano è realizzato in cotone, non dovrete far altro che utilizzare acqua e sapone. Se il divano è in lana dovrete tamponare la macchia con acqua tiepida e poi spazzolare delicatamente con acqua e ammoniaca. Se si tratta di un divano in cuoio, vi consiglio di tamponare con acqua e detersivo. Il liquore, però, non macchia solo i divani ma anche i mobili, la pelle, cotone, lana e seta.

come eliminarle, macchi divano, rimedi naturali, risparmiare



Commenti



Articoli collegati

  • Macchie sui tessuti: metodi economici per eliminarleMacchie sui tessuti: metodi economici per eliminarle
  • Prodotti naturali: dove e come usarliProdotti naturali: dove e come usarli
  • Capelli in forma con pochi euroCapelli in forma con pochi euro
  • Trattamenti low cost per i capelliTrattamenti low cost per i capelli
  • Rimedi naturali per capelli, unghie e corpoRimedi naturali per capelli, unghie e corpo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments