• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Conti bancari, le spese sono eccessive

20 Mar 2012
admin
Banche, Notizie

Sono le voci nascoste, quelle che spesso trascuriamo, a far lievitare le nostre spese bancarie. Ovviamente è tutto alla luce del sole, nero su bianco sul contratto che si sottoscrive all’atto dell’apertura di un conto, ma con maggiore attenzione si possono abbattere i costi derivanti da versamenti, bonifici, prelievi o pagamenti effettuati direttamente in banca.

 Lo ha rilevato una volta di più un interessante articolo di ‘CorriereEconomia’ che ha fatto un bilancio delle spese per le famiglie relative ai costi aggiuntivi. Dimostrando soprattutto che è meglio pagare in contanti, ove ovviamente si possa farlo, piuttosto che con bonifici o assegni per non limare i nostri conti.

La media dei costi è elevata, a cominciare dai conti nelle principali banche italiane, da Intesa Sanpaolo a Unicredit passando per Mps, Bpm, Bnle e UbiBanca: si possono arrivare a pagare fino a 6,20 euro per un bonifico su una banca italiana diversa dalla nostra, scendendo a  4,42 euro se il pagamento è addebitato in conto. E ancora, si pagano fino a 4,06 euro per le bollette pagate in cassa e 2,07 euro se addebitate sul conto corrente. Ma i costi più elevati li fanno rilevare le carte prepagate: infatti ogni volta che si ricarica denaro si perdono da 1,66 a 3 euro, mentre ritirare i propri soldi può andare da 1,64 a 2 euro.

E ancora, per un bonifico la commissione può arrivare sino a 20 euro (con il Conto Intesa di Intesa Sanpaolo), per un prelievo effettuato in un bancomat all’estero si possono pagare sino a 8,5 euro di commissioni (Unicredit) mentre i costi delle commissioni per i prelievi automatici da altre banche con bancomat o carte prepagate variano tra gli 1,9 euro di Ubi Banca, ai 2 euro di Intesa Sanpaolo, Unicredit Supergenius e di Mps Costomeno.

E ancora, mantenere una carta di credito significherà pagare un canone annuo di 30 euro se si è titolari del conto Facile di Intesa Sanpaolo così come del Basic di Ubi Banca, per arrivare a 31 euro con Supergenius Unicredit, mentre si scende a 26 euro per Flexiconto di Bpm e a 29 euro per il conto Revolution di Bnl. Con quello che rendono i conti in banca, in definitiva, è davvero così redditizio mantenerli?

abbattere i costi, bancomat, bonifici, carta di credito, carte prepagate, commissione, pagamenti, pagare in contanti, prelievi, principali banche italiane, spese bancarie, versamenti



Commenti



Articoli collegati

  • Conti correnti a zero spese, il meglio di marzoConti correnti a zero spese, il meglio di marzo
  • Libretto di risparmio e polizza vita: due soluzioni per aiutare i propri figliLibretto di risparmio e polizza vita: due soluzioni per aiutare i propri figli
  • Travelex lancia la carta di credito universaleTravelex lancia la carta di credito universale
  • Scadenzario fiscale Aprile 2012Scadenzario fiscale Aprile 2012
  • Bonus mobili, c’è la proroga sino al 2015Bonus mobili, c’è la proroga sino al 2015
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments