• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

BlueCar, in commercio l’auto elettrica di Pininfarina

15 Giu 2009
Carlet

Vi parlavo della BluCar quasi un anno fa, allora era B0 un prototipo, mentre oggi entra in produzione pronta per essere messa sul mercato dal 2010, la city car elettrica progettata da Pininfarina. Dal 2015 l’azienda andrà a pieno regime fino a sfornare per allora 60mila di queste citycar, completamente ecologiche, che possono trasportare al massimo 4 passeggeri.

Cuore della BlueCar le batterie al polimero di litio, le Bolloré Group Lithium Metal Polymer (LMP) che garantiranno 250 Km di autonomia, una velocità massima di 80Km/h e un accelerazione a 60 Km in 6,5 sec.

Sul tetto pannelli e sulla mascherina anteriore, mini pannelli fotovoltaici per alimentare l’impianto elettrico e un sistema di recupero di energia dalle frenate. La Bollorè inoltre installerà pannelli fotovoltaici in apposite stazioni di ricarica riservati proprio a queste auto.
Bluzero Pininfarina

Bluzero Pininfarina Bluzero Pininfarina Bluzero Pininfarina

Spiega Pininfarina sul suo sito:

L’alloggiamento della batteria, sotto al pianale e fra i due assali, permette anche, grazie al baricentro basso, una tenuta di strada della vettura non comune. Inoltre, l’auto elettrica non emette alcun gas, nessuna particella fine e nessun rumore: le batterie LMP permettono quindi di lottare concretamente contro l’inquinamento atmosferico.

Se vi piace e se il prezzo vi interessa, probabilmente 25 mila euro, dato non confermato, la potete anche prenotare con una caparra di 330 euro rimborsati qualora non sarà stato possibile consegnarla.

Via | Itnews
Foto | Courtesy Pininfarina

Fonte: Ecoblog.it

Auto e Motori, auto elettrica, BlueCar, Bolloré Group, emissioni CO2, Energia e Ambiente, pannelli fotovoltaici, Pininfarina, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Bolloré: l’auto elettrica nel primi mesi del 2010Bolloré: l’auto elettrica nel primi mesi del 2010
  • Pininfarina punta tutto sull’auto elettricaPininfarina punta tutto sull’auto elettrica
  • Le ragioni dell’auto elettrica secondo Renault e NissanLe ragioni dell’auto elettrica secondo Renault e Nissan
  • Dal mese prossimo sarà disponibile Stella auto elettrica della SubaruDal mese prossimo sarà disponibile Stella auto elettrica della Subaru
  • La Mitsubishi MiEV e le auto elettriche al salone di GinevraLa Mitsubishi MiEV e le auto elettriche al salone di Ginevra
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Pensioni di invalidità: c... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Biglietti di Natale: fatt... 0 comments
  • ISIC Card, voli quasi gra... 0 comments