• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Biocarburanti dai terreni contaminati attorno a Chernobyl. L’agenzia atomica Iea si oppone

02 Lug 2009
Carlet

chernobylPassi in avanti ma soprattutto ostacoli attorno al progetto per produrre biocarburanti sui terreni contaminati da Chernobyl. Ricordate? E’ la carta estrema giocata dalla Bielorussia per ripulire la sua terra.

Ora quei terreni vengono adibiti a colture alimentari. La gente mangia cibo contaminato. La gente tuttora muore per l’eredità di Chernobyl.

Ebbene, ora che l’idea dei biocarburanti inizia a concretizzarsi l’Iea (International Atomic Energy Agency delle Nazioni Unite) si oppone. Dice che c’è il problema dei residui radioattivi di lavorazione. Meglio che la gente mangi cibo contaminato, allora?

Quelli di Chernobyl sono gli unici biocarburanti da colture alimentari che mi sentirei di approvare. Per il resto, i biocarburanti sottraggono il cibo agli uomini per metterlo nei serbatoi delle auto: un abominio.

Però qui si tratta di cibo avvelenato. Il grosso del fall out radioattivo proveniente dalla centrale nucleare di Chernobyl ha colpito la Bielorussia. Il processo di decadimento dei radionuclidi richiederà centinaia di anni.

I vegetali li assorbono dal suolo. E poi li assorbono i corpi delle persone che con quei vegetali si sfamano. La Bielorussia non è esattamente ricca. Grazie se mangiano, altro che importare cibo dall’estero.

Donde la decisione del Governo di riservare alla produzione di biocarburanti i terreni contaminati. Man mano la vegetazione assorbirà i radionuclidi dal terreno, essi non verranno più immessi nella catena alimentare nè nel suolo, e nel giro di qualche decina di anni i campi della Bielorussia torneranno puliti.

Il passo in avanti di questi giorni è rappresentato dall’arrivo a Minsk, la capitale, dei tecnici di una società irlandese, Greenfield Project Management, per dare attuazione pratica all’idea.

Il biocarburante viene distillato, non avrà traccia di contaminazione radioattiva, dice Greenfield Project Management.

Ma ecco che spunta fuori l’agenzia atomica Iea, e si oppone fermamente. I residui di lavorazione – la massa vegetale rimasta dopo la distillazione – quella sì è radioattiva; nè la Bielorussia nè l’Irlanda sono in grado di gestire in modo adeguato le scorie.

Sarà anche, non lo discuto. Ma i campi attorno a Chernobyl sono avvelenati e la gente, per non morire di fame, muore mangiando cibo cresciuto su quella terra. Mi sembra un dramma ancora peggiore.

Chi mi legge saprà ben che non sono tenera nè con i biocarburanti nè con le scorie radioattive. Però alla gente della Bielorussia dobbiamo pur offrire una soluzione.

Su New Scientist biocarburanti dai terreni contaminato attorno a Chernobyl. L’agenzia atomica Iea si oppone

Fonte: Blogeko.libero.it

Bielorussia, biocarburanti, Chernobyl, Energia e Ambiente, IEA



Commenti



Articoli collegati

  • Recessione e calo delle emissioni di gas serra. E’ il momento di liberarsi dalle energie fossiliRecessione e calo delle emissioni di gas serra. E’ il momento di liberarsi dalle energie fossili
  • Bioenergia, in Svezia supererà idroelettrico e nucleareBioenergia, in Svezia supererà idroelettrico e nucleare
  • Gli obiettivi della green economyGli obiettivi della green economy
  • Efficienza e rinnovabili di fronte alla crisi Efficienza e rinnovabili di fronte alla crisi
  • Clean Energy Trends 2009, cresce il fatturato delle energie rinnovabiliClean Energy Trends 2009, cresce il fatturato delle energie rinnovabili
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments