• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Aggiornata la guida online dell’Agenzia delle Entrate

07 Dic 2009
admin
Borsa e Finanza, Casa ed Immobili, Contributi ed Incentivi, Moduli, Norme, Notizie

Aggiornata nell’ultimo periodo la normativa che riguarda il bonus del 55%: modificata dal D.M. del 19/2/2007, dalla Legge n. 244/2007, dal D.L. 185/2008, dalla Legge n. 2 /2009 e, da ultimo, dal Decreto Interministeriale del 6/8/2009 .

La nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate riporta le principali novità della riforma: cinquanta pagine in cui viene spiegato dettagliatamente il funzionamento delle agevolazioni del 55%, le modalità di utilizzo e i soggetti che ne possono usufruire.

Questa agevolazione riguarda la sostituzione di finestre, pavimenti o impianti di climatizzazione o installazione di pannelli solari: il termine ultimo per usufruire della detrazione del 55% irpef è il 31 dicembre 2010, visto che la manovra finanziaria varata dal governo non prevede la proroga per questo incentivo fiscale.

Da tenere d’occhio la procedura da seguire (ripartizione quinquennale delle rate dello stesso importo) e la compilazione del modello (devono essere evidenziati i dati del dichiarante, dell’immobile, la data di inizio lavori, ecc.).

In caso di proseguimento dei lavori oltre il periodo d’imposta fissato è stata prevista una procedura ad hoc che permette di inviare le comunicazioni, in riferimento a lavori iniziati nel 2009 e che proseguiranno l’anno successivo,  entro il 31 marzo 2010.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Agenzia delle Entrate, bonus fiscali, detrazione IRPEF



Commenti



Articoli collegati

  • Bonus per l’edilizia rinnovato fino al 2012Bonus per l’edilizia rinnovato fino al 2012
  • Attestato di Qualificazione energetica: non serve se si passa da impianti di climatizzazione invernale a impianti dotati di caldaie a condensazioneAttestato di Qualificazione energetica: non serve se si passa da impianti di climatizzazione invernale a impianti dotati di caldaie a condensazione
  • Detrazione prevista per spese di iscrizione o abbonamenti a strutture sportiveDetrazione prevista per spese di iscrizione o abbonamenti a strutture sportive
  • Affitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a normaAffitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a norma
  • Piano casa: ipotesi di uno sgravio Irpef del 55%Piano casa: ipotesi di uno sgravio Irpef del 55%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments