• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Un fondo da 220 mln di euro per 1750 cantieri di lavoro in Sicilia

29 Mar 2010
admin
Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Da oggi lunedì 29 marzo fino al prossimo venerdì 23 aprile è iniziato il tempo utile per presentare le richieste di partecipazione ad uno dei 1750 cantieri che prenderanno piede nella regione Sicilia. Tutti i dati e i documenti, a cominciare dalla dichiarazione di disponibilità, dovranno essere presentati al centro provinciale per l’impiego del comune di residenza, ma sarà anche possibile presentare la documentazione presso gli sportelli multifunzionali, che si occuperanno di redigere le graduatorie.


La selezione è riferita a quelle persone che hanno un’età compresa tra 18 e 65 anni e si avvarrà dei seguenti requisiti: innanzitutto la residenza dovrà essere la stanza del luogo in cui si svolgono i lavori e, successivamente, la residenza nell’ambito del centro provinciale per l’impiego; inoltre bisogna avere un numero inferiore di mesi lavorati nell’arco di un anno prima dalla pubblicazione di tale avviso e un carico di famiglia superiore .
Una volta avvenuta la presentazione delle richieste, tutto ciò che riguarda la stila delle graduatorie, verrà emanata un’apposita circolare del dipartimento regionale del lavoro, che potrà essere consultata anche su internet, all’indirizzo www.regione.sicilia.it/lavoro/cantieri/index.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cantieri, imprese, lavoro, posti di lavoro, Regione Sicilia



Commenti



Articoli collegati

  • Fincantieri: ritirato il piano industriale per restituire serenitàFincantieri: ritirato il piano industriale per restituire serenità
  • La burocrazia frena lo sviluppo del fotovoltaicoLa burocrazia frena lo sviluppo del fotovoltaico
  • 4000 lavoratori del Burani Fashion Group sono a rischio4000 lavoratori del Burani Fashion Group sono a rischio
  • Fiat: operazione downsize negli stabilimenti italiani?Fiat: operazione downsize negli stabilimenti italiani?
  • In Italia la ripresa resta anemica: in calo la fiducia dei consumatoriIn Italia la ripresa resta anemica: in calo la fiducia dei consumatori
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Pile, è rivoluzione. Ma i... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Creme doposole: ecco perc... 0 comments
  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Tariffe energia, con la b... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments