• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Smau – al via dal 19 al 21 ottobre

12 Ott 2011
admin
Informatica, Lavoro ed Imprese

Spesso si parla delle tante e importanti fiere internazionali della tecnologia come l’Ifa di Berlino o il Mobile World Congress di Barcellona dove vengono presentati tutti gli ultimi prodotti tecnologici.Anche il nostro Paese ha comunque la sua Fiera tecnologica che quest’anno arriva alla sua 48^ edizione, ossia lo Smau.

Una fiera che si tiene presso il Fieramilanocity di Milano e che quest’anno andrà di scena dal 19 al 21 ottobre tre giorni che vedranno la tecnologia in tutte le sue forme come assoluta protagonista. Negli ultimi anni la Fiera non è più aperta al pubblico ma è diventata un punto di incontro per le aziende di settore.
Una fiera in cui manager e imprenditori del settore si incontrano per confrontarsi sulle idee e le soluzioni del mercato. Una superficie espositiva che conta  23 mila mq, con più di 600  espositori, ma soprattutto 300 appuntamenti tra workshop, seminari, laboratori dove gli addenti ai lavori potranno confrontarsi sul loro mercato . I visitatori attesi per il nuovo Smau  sono almeno 50 mila.

‎Vedremo all’interno della Fiera i più grandi marchi tecnologici come Canon, Cisco, Dell, Epson, Fujitsu, IBM, Intel, Fastweb, Microsoft, Olivetti, Oracle, SAP, Telecom Italia, Tiscali, Wind, Zucchetti,  accanto a società di servizi informatici che studiano prodotti ad hoc per le aziende. Assoluti protagonisti della Fiera di quest’anno troveremo gli smartphone e i tablet corredati delle loro applicazioni, ma anche il nuovo sistema ‘cloud’  senza dimenticare i computer.

Tante le novità di quest’anno dove ampio spazio per la prima volta viene dato anche  gli assessorati,  alle attività produttive e all’innovazione di alcune regioni italiane. Per chi vuole approfondire le novità della Fiera di quest’anno, basta cliccare qui e visitare il nostro sito RisparmioTecno.

fiera, Milano, novità, smau



Commenti



Articoli collegati

  • Milano celebra l’arte con MiArt e “Liberi tutti”Milano celebra l’arte con MiArt e “Liberi tutti”
  • A marzo il via alla fiera del consumo criticoA marzo il via alla fiera del consumo critico
  • Fonti rinnovabili e alternative: Solarexpo dal 7 al 9 maggio a Verona Fonti rinnovabili e alternative: Solarexpo dal 7 al 9 maggio a Verona
  • Klimaenergy fiera specializzata dedicata all‘utilizzo delle energie rinnovabiliKlimaenergy fiera specializzata dedicata all‘utilizzo delle energie rinnovabili
  • Fiera del lavoro il 22 aprile per laureati e laureandi direttamente da casaFiera del lavoro il 22 aprile per laureati e laureandi direttamente da casa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments