• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Pomigliano d’Arco: la Fiom protesta, Confindustria invita a riflettere

15 Giu 2010
admin
Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Protesta senza mezzi termini la Fiom, che ribadisce come sia impossibile firmare l’accordo che la Fiat, storica azienda italiana, ha presentato per quanto riguarda lo stabilimento di Pomigliano d’Arco: il segretario generale dei metalmeccanici Cgil, Maurizio Landini, ha affermato che nel caso in cui la Fiat continui a tenere tale posizione, non ci saranno possibilità di giungere ad un accordo positivo.

Il 25 giugno prossimo, è stato annunciato dallo stesso Landini, i metalmeccanici faranno uno sciopero generale, in cui protesteranno contro l’accordo perché, secondo il loro pensiero, ha al suo interno delle caratteristiche di illegittimità. Allo stesso modo viene auspicato come basterebbe che trovasse applicazione il Contratto nazionale, senza effettuare nessuna deroga alla legge.
Per la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, invece, la situazione è all’opposto e invita la Fiom a riflettere e a spostarsi dalle sue posizioni radicali, sostenendo impossibile il blocco di un investimento di 700 milioni di euro, per tutelare gli assenteisti.
Il Marcegaglia-pensiero, afferma che nessuno ha intenzione di eliminare i diritti dei lavoratori, ma finalmente giunti ad un momento di svolta per l’industria italiana, si deve per forza guardare al futuro di 5 mila lavoratori, più altri 10 mila dell’indotto, evitando di proteggere falsi malati e assenteisti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
confindustria, Fiat, Industria, lavoro, Pomigliano d'Arco



Commenti



Articoli collegati

  • Pomigliano: Confindustria contro la FiomPomigliano: Confindustria contro la Fiom
  • Referendum Fiat: sì al 63%, non c’è il plebiscitoReferendum Fiat: sì al 63%, non c’è il plebiscito
  • Pomigliano: dipende tutto dal referendum dei lavoratori Pomigliano: dipende tutto dal referendum dei lavoratori
  • Fiat: introdotta penna usb per risparmiare sui consumiFiat: introdotta penna usb per risparmiare sui consumi
  • Pomigliano d’Arco: Marchionne attacca sindacati e lavoratoriPomigliano d’Arco: Marchionne attacca sindacati e lavoratori
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Biglietti di Natale: fatt... 0 comments
  • Ufficio Discount: il disc... 0 comments
  • ISIC Card, voli quasi gra... 0 comments
  • Merendine fai da te 0 comments