Confindustria preme per un urgente intervento economico
Per il Centro studi di Confindustria non c’è più tempo da perdere: l’economia è ferma, bisogna intervenire al più presto. La situazione politica italiana risulta essere momentaneamente in stand-by, e a maggior ragione Confindustria fa pressione affinché non si perda...
Il lavoro artigiano è ancora fondamentale
Il lavoro artigiano in Italia è sempre più sottovalutato, e il suo declino è visto come la naturale evoluzione dell’economia: le esigenze del Ventunesimo secolo richiedono lavori diversi, forme di produzione e assistenza tecnica diverse: niente di più sbagliato....
Novità per le imprese, arriva il Job Sharing
Dopo aver conquistato larghe parti delle fasce sociali italiane, ecco che l’arte della condivisione arriva a coinvolgere anche il mondo delle imprese. Arriva il Job Sharing e a beneficiarne saranno in particolare le piccole aziende, di qualsiasi natura esse siano e anche...
L’Italia deve scommettere sull’apprendistato
La Confcommercio è sicura: un’ottimizzazione del sistema dell’apprendistato potrebbe portare grandi benefici al nostro Paese, divenendo cura della disoccupazione giovanile e facilitando l’ingresso dei ragazzi nel mondo del lavoro. Gli investimenti sul settore...
Opportunità nell’anno europeo dell’economia verde
Il 2014 potrebbe essere l’anno delle opportunità per il nostro Paese grazie alla green economy. Si è infatti aperto l’anno europeo dell’economia verde, annualità voluta dall’Ue e inaugurata proprio in occasione del semestre della presidenza del consiglio...
Aumentano i fallimenti in Italia a causa della crisi
Brutte notizie per l’Italia: di contro alle più rosee previsioni, i fallimenti sono aumentati anche nel 2013. Particolarmente preoccupanti sono stati i primi nove mesi dell’anno durante i quali sono state costrette a chiudere quasi diecimila attività. I fallimenti in...
Imprese strozzate dall’abusivismo e dalla recessione economica
Le imprese italiane, una volta cuore pulsante della nostra economica, oggi sono costrette a fare i salti mortali per sopravvivere. Nel corso della Giornata di mobilitazione nazionale di Confcommercio è stato evidenziato come l’abusivismo commerciale causi perdite di diversi...
Bufera per le aziende che hanno assunto un licenziato con il bonus
Con una circolare Inps è stato comunicato a tutte le aziende che la cancellazione degli sgravi fiscali è diventata retroattiva, divenendo dunque valida anche sui contratti firmati entro il 31 dicembre 2012. Si tratta di una vera e propria stangata per le piccole e medie aziende e...
La fuga dei cervelli vale 500 euro
La fuga dei cervelli in Italia è un realtà pluridecennale; ma il fatto che i laureati del nostro Paese all’estero arrivino a guadagnare mensilmente 500 euro in più dei fortunati che trovano lavoro in patria, è un dato che invita a una profonda riflessione. La grave crisi...
Addio ai biscotti Plasmon? A rischio gli stabilimenti italiani
I sindacati sono in rivolta, sono a rischio chiusura gli stabilimenti Plasmon in Italia mentre è già stata prevista un’ondata di licenziamenti. È il frutto dell’acquisto del marchio da parte della Berkshire Hathaway e della 3 g Capital, che l’hanno sottratta al...
Caos tasse, i sindacati sono in rivolta mentre l’Ue punisce l’Italia
Che le tasse fossero un problema tipicamente italiano si sapeva ormai da tempo, il nostro Paese è tra i primi in Europa per l’entità della pressione fiscale. Eppure in questo periodo si sta vivendo una particolare confusione, naturale conseguenza di anni durante i quali i...
Negozio online, ecco come i commercianti possono rispondere alla crisi
Aprire un negozio online potrebbe essere per i commercianti la via più diretta per contrastare la crisi economica. Anni di recessione hanno messo in ginocchio l’Italia intera, le aziende chiudono ogni giorno a un ritmo vertiginoso, eppure la possibilità di alzare la testa...
Imprese rosa: la risposta delle donne alla crisi
Le imprese rosa possono essere una risposta alla crisi economica, l’intraprendenza delle donne sta ponendo rimedio in molte parti d’Italia all’emergenza occupazionale, tanto che il contributo privato sta incidendo più dei rinvii del Governo delle larghe intese....
Quanto guadagnano gli italiani? Allarme redditi minimi
È possibile che un gioielliere guadagni meno di un lavoratore dipendente? Dai dati diffusi dal Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia sembrerebbe proprio di si. Il resoconto si basa sulla dichiarazione dei redditi dell’anno 2012, ovvero anno di imposta...
Squinzi: è più importante tagliare le tasse sul lavoro che l’Imu
Dagli ultimi dibattiti politici sembra che l’Imu, la tassazione sugli immobili, sia il problema principale del sistema Italia, ma non è affatto d’accordo Giorgio Squinzi, leader di Confindustria, che evidenzia come siano le forti tasse sul lavoro a bloccare il Paese.