• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il sistema dei buoni pasto a forte rischio

12 Ott 2010
Pask
Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Il grido d’allarme è stato lanciato: nel caso in cui non si riesca a trovare una soluzione a breve, il sistema dei buoni pasto rischia davvero di terminare in un un tunnel senza uscito.
E’ Aldo Cursano a far preoccupare tutti i lavoratori (circa 2,2 milioni) che sfruttano ogni giorno il meccanismo dei buoni pasto per mangiare.
Il vicepresidente della Fipe, ovvero la potente associazione dei pubblici esercizi che fa capo a Confcommercio, ha ammonito tutti riguardo l’utilizzo dei buoni pasto.
Già in data odierna, alcune grandi catene legate alla ristorazione, come ad esempio Mcdonald’s, non accettano più i buoni pasto.

La musica non cambia per quanto riguarda i supermercati griffati Esselunga o anche Coop. Per quanto riguarda invece il colosso francese Carrefour, la scelta sulla possibilità di continuare a ricevere i buoni pasto, si starebbe orientando verso un netto rifiuto.

Per quanto riguarda invece la grande distribuzione, il ticket è considerato ormai una fonte di perdite.
Cursano sottolinea come, ormai, i buoni pasto sono una specie di strumento finanziaria.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aziende, buoni pasto, Fipe, lavoratori, supermercati



Commenti



Articoli collegati

  • Referendum Fiat: sì al 63%, non c’è il plebiscitoReferendum Fiat: sì al 63%, non c’è il plebiscito
  • Lavoro: la maggior parte delle aziende sceglie la cig evitando i licenziamentiLavoro: la maggior parte delle aziende sceglie la cig evitando i licenziamenti
  • Turismo, la crisi si aggravaTurismo, la crisi si aggrava
  • Buoni pasto: Scajola non esclude un aumento del loro valoreBuoni pasto: Scajola non esclude un aumento del loro valore
  • Buoni pasto: presto saranno da 10 euroBuoni pasto: presto saranno da 10 euro
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • 500 distributori di deter... 0 comments
  • Rc Auto: Arriva l’a... 0 comments
  • Tim: 50 sms gratuiti al g... 0 comments
  • Assicurazioni Generali &#... 0 comments
  • Pasqua e pasquetta a Pomp... 0 comments
  • “Mal di scuola”: come aff... 0 comments
  • Isola d’Elba e Sardegna:... 0 comments
  • Earth: il film sulle bell... 0 comments