• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Master: Medici, veterinari e psicologi per Zooterapia

31 Gen 2015
admin
Formazione

AnimaliSi dice sempre che non si trova lavoro e che la crisi ha ridotto gli stipendi, ma non sempre è vero, qualcosa sembra si stia muovendo. A quanto pare l’Università Federico II di Napoli promuove un master di II livello per formare esperti di esperti di Pet Therapy intesi come medici, veterinari e psicologi. Nasce così una nuova figura professionale nella facoltà di veterinaria che troverà subito lavoro visto che tantissimi sono gli zoo alla ricerca di queste figure. Il bando, con scadenza 6 marzo 2015, promuove il binomio uomo/animale per il lavoro di Pet Therapy e attività assistite con animali, ed è coordinato dalla professoressa Lucia Francesca Menna della cattedra di Igiene e Sanità pubblica veterinaria. Diversi studiosi hanno formulato teorie riguardo alle motivazioni che spingerebbero l’uomo a ricercare un’interazione con l’animale.

Da questo principio l’obiettivo formativo del master universitario che è quello di fornire una preparazione adeguata di tipo interdisciplinare, attraverso un modello di istruzione universitaria, in grado di formare la figura professionale dell’Operatore di Zooterapia. Lo zooterapeuta così formato dovrà avere la capacità di lavorare in un équipe interdisciplinare nelle strutture ospedaliere e paraospedaliere e in comunità a sostegno di persone malate o diversamente abili in cui effettuare intereventi di tipo terapeutico tramite l’incontro con gli animali. Oggi lo zooterapeuta è una figura emergente nell’ambito delle professioni di aiuto e high – touch (a contatto continuo).

Il 6 marzo è la data entro il quale è possibile candidarsi al master che durerà 1 anno per un totale di 150 ore. Il master partirà il 28 marzo e potranno partecipare 14 candidati tra medici, veterinari e psicologi. Gli animali avranno un ruolo importante tanto che verranno selezionati alcuni cani che in base ad alcune specifiche saranno ritenuti idonei e verranno educati per il lavoro di pet therapy perché sarà importante stabilire e creare un rapporto tra il cane e il tutore/operatore. Il master si terrà presso il Centro sperimentale avicunicolo a Varcaturo. Per informazioni giovanbattista.cataldi@unina.it, antonio.santaniello2@unina.it, tel. 0812534099 e 081 2536275, 3395696106).

master, università Federico II, zoo, zooterapia



Commenti



Articoli collegati

  • Laurea e Lavoro due mondi distantiLaurea e Lavoro due mondi distanti
  • Sardegna: Master gratuito in salute mentale per la medicina di baseSardegna: Master gratuito in salute mentale per la medicina di base
  • AIESEC National EventAIESEC National Event
  • Meomartini, Assolombarda: non si è interrotta la volontà di fare impresaMeomartini, Assolombarda: non si è interrotta la volontà di fare impresa
  • Strauss-Kahn, direttore Fmi: servono politiche per l’occupazioneStrauss-Kahn, direttore Fmi: servono politiche per l’occupazione
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Pin up o coccinella? Cost... 0 comments
  • Merendine fai da te 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Novità Ryanair: arrivano... 0 comments
  • Alleanza Assicurazioni &#... 0 comments
  • Approfondimenti decreto m... 0 comments
  • Due app vincenti Whatsapp... 0 comments
  • I pericoli del Buco Nero... 0 comments
  • Scadenzario Fiscale: i pr... 0 comments