• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Crisi: in calo l’occupazione in tutta la zona Ue nel 2009

16 Mar 2010
admin
Lavoro ed Imprese, Politica e Società

La crisi si sta scoprendo in tutte le sue forme più pericolose e dannose. Le economie dell’Unione Europea hanno registrato nel corso dello scorso anno una perdita di oltre 2,7 milioni di posti di lavoro e l’emergenza sembra non aver fine, nonostante nell’ultimo trimestre la situazione si sia leggermente stabilizzata.
In base ai dati stilati da Eurostat, la cifra degli occupati nei paesi con l’euro, è calato dell’1,8%, in confronto alla crescita dello 0,9% del 2008.
Se invece si tiene in considerazione tutta la zona Ue, allora i posti di lavori andati in fumo sono più di 4 milioni, e quasi 600 mila negli ultimi tre mesi del 2009.

In Italia si registrano dei passi in avanti invece, visto che l’occupazione è scesa solo dello 0,1% nell’ultimo trimestre, rispetto allo 0,6% del periodo luglio-settembre.
Anche la Germania si stabilizza , visto che non è variato il numero degli occupati nell’ultimo trimestre del 2009, mentre si conferma l’emergenza in Spagna e in Grecia, entrambe con un calo dello 0,8%.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
dati, Eurostat, lavoro, occupazione, UE



Commenti



Articoli collegati

  • Rapporto UE: L’Italia per uscire dalla crisi deve puntare sulla Cultura Rapporto UE: L’Italia per uscire dalla crisi deve puntare sulla Cultura
  • Istat e Confindustria: superata la recessione, ma sono a rischio 246mila posti di lavoroIstat e Confindustria: superata la recessione, ma sono a rischio 246mila posti di lavoro
  • Aumenti record delle bollette in ItaliaAumenti record delle bollette in Italia
  • Tasse: la pressione fiscale sul lavoro è al 44%Tasse: la pressione fiscale sul lavoro è al 44%
  • UE: cresce la differenza tra pensionati e nuovi lavoratoriUE: cresce la differenza tra pensionati e nuovi lavoratori
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments