• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Aumenta la disoccupazione in Italia

24 Set 2010
admin
Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Il tasso di disoccupazione, nel secondo trimestre del 2010, ha fatto un balzo in avanti, arrivando all’8,5%. E’ quanto comunicato dall’Istat, che ha sottolineato come stiamo parlando del livello più alto toccato dal 2003.

L’incremento è stato pari a 0,1 decimi di punto in confronto ai primi tre mesi dell’anno e addirittura di un punto netto percentuali rispetto allo stesso periodo del 2009.

Le maggiori preoccupazioni arrivano dal dato sui giovani compresi tra 15 e 24 anni, il cui tasso di disoccupazione è arrivato alla pazzesca percentuale del 27,9%, ovvero il livello massimo dal 1999 ad oggi.

Aumenta, ovviamente, anche il numero delle persone che cercano lavoro, arrivando a più di due milioni di unità, registrando un incremento dell’1,1% in confronto al primo trimestre. In confronto al secondo trimestre del 2009, l’incremento avuto è stato del 13,8%.

Con l’aumento del tasso di disoccupazione, cresce leggermente anche il numero degli inattivi, in confronto al secondo trimestre dello scorso anno, che significa una lieve diminuzione delle non forze di lavoro italiane e un aumento di quelle straniere.

disoccupazione, istat, lavoro, statistiche



Commenti



Articoli collegati

  • Istat: i posti vacanti nelle imprese riprendono a salireIstat: i posti vacanti nelle imprese riprendono a salire
  • Istat e Confindustria: superata la recessione, ma sono a rischio 246mila posti di lavoroIstat e Confindustria: superata la recessione, ma sono a rischio 246mila posti di lavoro
  • Istat: cresce la disoccupazione nell’ultimo trimestre 2009Istat: cresce la disoccupazione nell’ultimo trimestre 2009
  • Istat: cresce la disoccupazione giovanileIstat: cresce la disoccupazione giovanile
  • Lavoro: il tradizionale bollettino Istat evidenzia una situazione preoccupanteLavoro: il tradizionale bollettino Istat evidenzia una situazione preoccupante
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Solare: agli Italiani pia... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments