• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Vacanze con voli low cost e low emission

24 Giu 2009
Carlet
Turismo, Web ed Internet

flight_finder

Carbon Friendly Flight Finder e’ un sito che permette di calcolare le emissioni di CO2 dovete ai mezzi di trasporto usati per andare in vacanza. Funziona come un comparatore di prezzi, ma oltre ai prezzi fornisce le tonnellate di CO2 emesse. Per semplificare la lettura, i voli a basse emissioni sono visualizzati in varie gradazioni di verde, quelli più inquinanti in rosso.

L’informazione può essere utile per scegliere con quale compagnia aerea volare o per stimare la compensazione (quanti alberi piantare, quante volte evitare di prendere la macchina, quanta meno carne mangiare… a scelta).

Sembra bello, ma funziona male. Oltre a non avere nel database tutte le compagnie aeree, come faceva notare Leo Hickman manca la comparazione tra treno, nave e aereo per la tratta scelta.

Ho provato a vedere quali risultati consiglia per la tratta Milano – Londra (Gatwick) e i prezzi minimi trovati dal Carbon Friendly Flight Finder sono di 314 Euro. Altri siti che considerano anche altre compagnie aeree low cost arrivano a 90 Euro, tasse incluse, per gli stessi giorni e la stessa tratta.

Navigando un po’ oltre il flight finder si finisce in una galassia di siti tutti correlati: la carbon offset guide e’ una specie di portale per compensare le emissioni personali o aziendali, gestita dalla the carbon consultancy.

sustainability intelligence, appena prima del redirect vi dice di essere un progetto in partnership tra turismo e la carbon consultancy di cui sopra. In effetti tra i partner del progetto ci sono Global Travel Market e Fly Smart, una agenzia che offre consulenza commerciale, comunicazione e formazione a chi si occupa di turismo responsabile.

Nulla di male nella collaborazione tra vari enti, ma nel ginepraio di link, pop-up e spot pubblicitari si capisce che lo scopo e’ fare business, più che abbattere le emissioni.

Fonte: Ecowiki.it

Carbon Friendly Flight Finder, emissioni CO2, Energia e Ambiente, low cost, nave, Trasporti, trasporto aereo, treno, Turismo, vacanza, voli low cost



Commenti



Articoli collegati

  • Ryan Air al risparmio: previsti abolizione del check in e toilette a pagamentoRyan Air al risparmio: previsti abolizione del check in e toilette a pagamento
  • Accordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in trenoAccordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in treno
  • Vacanze: mare e risparmio nei sogni degli italianiVacanze: mare e risparmio nei sogni degli italiani
  • Vacanze: 20 utili consigli per risparmiareVacanze: 20 utili consigli per risparmiare
  • Voli low cost: si viaggia solo a prezzi scontatiVoli low cost: si viaggia solo a prezzi scontati
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • Consigli utili per aprire... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Ufficio Discount: il disc... 0 comments
  • Riciclo creativo: come da... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Moduli Solari Cilindrici:... 0 comments