• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ecopittura: il costo è lo stesso ma non inquina

02 Mar 2009
sundance
Casa ed Immobili, Lavoro ed Imprese

Scienza e tecnologia sostenibile, consumi responsabili. Grazie ad un fenomeno naturale chiamato fotocatalisi, alcuni particolari materiali di nuova generazione, utilizzati per la pittura e il rivestimento degli edifici, consentono di abbattere in modo molto consistente la produzione di sostanze tossiche.

Stiamo parlando delle eco pitture, che permettono di trasformare le sostanze tossiche ed inquinanti in sostanze assolutamente innocue, come nitrati di sodio, carbonati di sodio e calcare.

Queste le proprietà delle vernici fotocatalitiche:
Riduzione degli inquinanti tossici prodotti da auto, fabbriche, riscaldamento domestico e altre fonti
Riduzione della presenza di microrganismi, batteri, funghi, alghe, muffe da ogni superficie
Antisporcamento, lasciando le superfici pulite nel tempo senza essere aggredite da sostanze sporcanti
Effetto de odorizzante, ossia eliminazione di microrganismi che permette la scomparsa di odori sgradevoli
Quanto costa l’eco pittura? Le eco pitture hanno il medesimo costo delle pittura di buona marca e qualità, ma con un vantaggio enorme in termini di prestazioni. Questo livello di prezzi permette inoltre che i prodotti possano essere immediatamente inseriti nei capitolati o nei progetti già avviati, non costituendo infatti alcuna variazione significativa nell’economicità dei progetti.

Fonte: Yeslife.it

capitolati, consumi, costo, ecopitture, edifici, Energia e Ambiente, fotocatalisi, inquinanti tossici, materiali, nuova generazione, pittura, riduzione, rivestimento, scienza, sostanze tossiche, sostenibile, tecnologia, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Elettrodomestici intelligenti: siglato accordo per il loro sviluppoElettrodomestici intelligenti: siglato accordo per il loro sviluppo
  • Torino: tra un monitor a 69 e un accappatoio a 9,90 euroTorino: tra un monitor a 69 e un accappatoio a 9,90 euro
  • Auto «verde», dall’idrogeno alla fibra plastica: Lombardia in pole Auto «verde», dall’idrogeno alla fibra plastica: Lombardia in pole
  • Eco-prestito a tasso zero: un modello per rilanciare l’edilizia con impatto ambientale zeroEco-prestito a tasso zero: un modello per rilanciare l’edilizia con impatto ambientale zero
  • Riduzione tariffe per sms e telefonate dall’estero: sì del Parlamento europeoRiduzione tariffe per sms e telefonate dall’estero: sì del Parlamento europeo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments