• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Climatizzazione passiva

22 Ott 2009
Carlet
Casa ed Immobili

Non è un caso che in luoghi caldi come le isole dell’Italia meridionale e della Grecia per esempio, le case siano dipinte di bianco. Il bianco infatti è caratterizzato da un albedo di circa 0,3 ed è per questo in grado di riflettere la radiazione solare meglio che altri colori.

L’albedo è un numero che esprime la capacità di una superficie di riflettere la luce del sole ed assume il valore massimo di 1 per superfici in grado di respingere tutta la luce che incide su di esse.

Probabilmente rifacendosi a questo tradizionale modo di costruire, Steven Chu, Premio Nobel per la Fisica nel 1997 e segretario dell’energia degli Stati Uniti, ha proposto non a caso che in California, lo stato più attento d’America al risparmio energetico, venissero dipinti di bianco tutti i tetti e le superfici orizzontali. Tetti, marciapiedi e strade imbiancati per riflettere la luce, ridurre il riscaldamento delle città e migliorarne la vivibilità. Una soluzione tanto semplice quanto efficace per tenere fresche le nostre abitazioni sfruttando la climatizzazione passiva, senza sprecare energia.

Allora perché non dipingere di bianco tutte le città? E’ stato calcolato che imbiancando interamente 100 grandi città del mondo, si eviterebbe l’immissione in ambiente 44 tonnellate di CO2, cioè la quantità di biossido di carbonio che tutti i paesi del mondo emettono nel corso di un anno intero!!

Dobbiamo riflettere sul fatto che il calore che i nostri edifici assorbono attraverso un tetto tradizionale, noi lo “scacciamo” attraverso sistemi di climatizzazione che consumano energia. Dipingendo il tetto di bianco, non ce ne sarebbe bisogno perché il bianco “scaccia” naturalmente la radiazione solare attraverso la riflessione, senza inquinare.
Se adottassimo tutti questo piccolo espediente, potremmo provare a combattere attivamente il riscaldamento globale. Dipingere un tetto di circa 100 mq di bianco, può servire a scongiurare l’immissione in ambiente di 10 tonnellate di CO2 ed evitare un riscaldamento del pianeta di 0,000000000001 °C. Sembra poco, ma facendolo in tanti, ma davvero tanti, potremmo frenare insieme il riscaldamento globale.

Il fisico Hashem Akbari del Lawrence Berkeley National Laboratory, vorrebbe convincere le Nazioni Unite ad imporre alle città più importanti di cambiare il colore dei propri tetti. Spero vivamente che ci riesca.

Fonte: Architetturaecosostenibile.it

albedo, climatizzazione, Energia e Ambiente, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Le persiane solari per condizionatori greenLe persiane solari per condizionatori green
  • Dilemma dell’automobilista ecologista: viaggio con il finestrino aperto o con l’aria condizionata?Dilemma dell’automobilista ecologista: viaggio con il finestrino aperto o con l’aria condizionata?
  • Olimpia Splendid partecipa al concorso “Pulchra” con il climatizzatore portatile Issimo 11Olimpia Splendid partecipa al concorso “Pulchra” con il climatizzatore portatile Issimo 11
  • Attestato di Qualificazione energetica: non serve se si passa da impianti di climatizzazione invernale a impianti dotati di caldaie a condensazioneAttestato di Qualificazione energetica: non serve se si passa da impianti di climatizzazione invernale a impianti dotati di caldaie a condensazione
  • Energia, il geoscambio cresce anche in ItaliaEnergia, il geoscambio cresce anche in Italia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments