• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Tremonti: se l’Europa fosse forte, il Fmi potrebbe agire solo come banca

07 Mar 2010
admin
Borsa e Finanza, Politica e Società

Parla di nuovo Tremonti, e stavolta si occupa di Fmi ed economia europea.
Secondo il ministro dell’economia Giulio Tremonti, intervenuto a Venezia nel corso di un convegno all’Aspen Institute, nel caso in cui l’Europa si dimostri forte, non sarebbe uno scempio vedere un intervento del Fondo monetario internazionale sia come banca che come know how.

Tremonti aveva già ribadito questa sua convinzione a margine di una lettera inviata ad alcuni giornali molto importanti, come il “Corriere della Sera”, o “Le Monde”, o ancora “Faz”.
Tremonti quindi sottolinea come il Fmi potrebbe anche agire solo con funzioni da banca, se il vecchio continente si dimostrasse più forte a reggere gli urti economici.
Tremonti parla anche della situazione della Grecia, in cui serve un disegno europeo e una giusta interpretazione delle politiche da mettere in atto.
Il ministro Tremonti continua ribadendo il concetto per cui “se non c’è bisogno delle Fmi, perché l’Europa è forte, è meglio per tutti”.

economia, europa, fmi



Commenti



Articoli collegati

  • Draghi: combattere la crisi consolidando i conti pubbliciDraghi: combattere la crisi consolidando i conti pubblici
  • Fmi: niente recessione. Pil in crescita in Italia allo 0,9%Fmi: niente recessione. Pil in crescita in Italia allo 0,9%
  • Fmi: il pericolo adesso arriva dai debitiFmi: il pericolo adesso arriva dai debiti
  • Fmi rivede al ribasso le perdite bancarie, ma annuncia il rischio di bolle speculativeFmi rivede al ribasso le perdite bancarie, ma annuncia il rischio di bolle speculative
  • G20: bene la ripresa, ma la disoccupazione è ancora altaG20: bene la ripresa, ma la disoccupazione è ancora alta
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments