• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Stop alle carte di credito: American Express fuori dal circuito italiano!

10 Apr 2010
admin
Banche, Borsa e Finanza

Nonostante la necessità di un provvedimento forte e deciso e quantomeno necessario, la decisione della Banca d’Italia ha inevitabilmente causato scalpore e polemiche.

Dato che sono state riscontrate alcune forti irregolarità rispetto all’adesione sulle nuove norme antiriciclaggio, ecco che a partire dal prossimo 12 aprile in Italia non saranno più emesse nuove carte appartenenti al marchio American Express, in quanto apertamente vietato dalla legge.

Infatti è oramai ufficiale l’interdizione della American Express dal contesto italiano, in quanto non pienamente conforme alle norme antiusura e antiriciclaggio.

Una vera e propria vittoria per i consumatori, a quanto sembra, che da anni cercano di ottenere un qualche risultato in merito alle presunte scorrettezze verificatesi dai gestori delle carte di credito e in particolare sui sistemi di carte cosiddette “revolving”, soprattutto a causa dei costi esagerati che si è costretti a pagare.

L’Adusbef però non si accontenta della decisione in questione, dichiarando a viso aperto all’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato di bloccare ogni tipo di carta di credito, anche se erogate da altri gestori, in quanto potrebbero scaturire dall’utilizzo di queste ultime, pericoli economici per gli utenti.

Le associazioni dei consumatori, in ogni caso, continuano a ribadire che tale decisione risulta essere comunque tardiva rispetto alle denunce più volte inviate, e prese in considerazione solo una volta che si sono messe le Procure.

Sembra che sia giunta la fine, insomma, delle famose carte a cui erano applicati tassi di interesse usurari che, come detto dall’ Adusbef, rapinano i risparmiatori guadagnano e speculando sulle spalle dei poveri cittadini, rimanendo perlopiù, impuniti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
american express, antiriciclaggio, associazione Consumatori, tassi usurari, usura



Commenti



Articoli collegati

  • La Banca d’Italia blocca le nuove American ExpressLa Banca d’Italia blocca le nuove American Express
  • Mutui: se il tasso è usuraio si può chiedere il risarcimentoMutui: se il tasso è usuraio si può chiedere il risarcimento
  • Scudo fiscale: l’operazione è da 4 miliardi di euroScudo fiscale: l’operazione è da 4 miliardi di euro
  • Mutui a tasso variabile: la Banca d’Italia intervieneMutui a tasso variabile: la Banca d’Italia interviene
  • Polizze index di Poste Italiane…i soliti sospetti Polizze index di Poste Italiane…i soliti sospetti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments