• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Oro continua a salire: in dieci mesi è cresciuto di 30 punti percentuali

23 Nov 2009
sundance
Borsa e Finanza, Risparmi, Soldi

Quest’anno l’oro, dopo esser salito anche negli anni precedenti praticamente senza freni, si è rivalutato negli ultimi dieci mesi di oltre trenta punti percentuali; l’ultimo rialzo in ordine di tempo è stato messo a segno proprio oggi, quando in mattinata il metallo giallo, sempre più prezioso, e sempre più caro, è balzato sul livello record di 1.165 dollari l’oncia.

Le quotazioni dell’oro, sempre più bene rifugio nonostante il possibile rischio dello scoppio di una bolla, risentono positivamente dei rischi legati ad una ripresa economica su scala globale che potrebbe essere più lenta del previsto nonostante gli ultimi dati, confortanti, sulla crescita del PIL negli USA e nell’area euro.

Il rischio che poi al rallentamento della crescita si aggiungano anche le pressioni al rialzo sui prezzi, con l’inflazione che potrebbe tornare a rialzare la testa, contribuisce a far guadagnare ulteriori posizioni al metallo giallo che, inoltre, sfrutta a pieno anche la debolezza del dollaro.

Fonte: Finanzalive.com

Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Oro: il lingotto sopra quota 1000 dollariOro: il lingotto sopra quota 1000 dollari
  • Decreto Milleproroghe guadagna il sì al SenatoDecreto Milleproroghe guadagna il sì al Senato
  • Prestiti tra privati: rischi e vantaggiPrestiti tra privati: rischi e vantaggi
  • Mutui: le previsioni di Euribor e IrsMutui: le previsioni di Euribor e Irs
  • Deflazione in Italia: adesso è il consumatore che comandaDeflazione in Italia: adesso è il consumatore che comanda
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Mobilità sostenibile: i b... 0 comments
  • Pittori, dinosauri e meda... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments
  • Sostenibilità ambientale... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments