• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ocse: prezzi diminuiti dello 0.1% su base annua

06 Ago 2009
sundance
Borsa e Finanza, Soldi

Giugno «freddo» per i prezzi al consumo nei paesi dall’area Ocse: sono calati su base annua dello 0,1%, rispetto ad un aumento dello 0,1% segnato a maggio. Lo comunica la stessa Ocse spiegando che, mese su mese, i prezzi hanno segnato un +0,4% sempre a giugno, rispetto al +0,2% nel maggio 2009.

Il recente andamento dell’ inflazione – spiega l’Ocse – è stato guidato dalla volatilità dei prezzi del petrolio, che ha toccato livelli record durante l’estate del 2008. Così i prezzi al consumo per l’energia sono diminuiti del 15,5% annuo a giugno scorso, dopo una caduta del 16% in maggio. Diverso l’andamento dei prezzi al consumo per i prodotti alimentari: sono aumentati dell’ 1,8% l’anno a giugno, rispetto al +2,6% nel mese di maggio. Esclusi i prodotti alimentari e l’energia, i prezzi al consumo sono aumentati dell’ 1,7% l’anno a giugno 2009, rispetto al +1,8% nel maggio 2009. Anche nell’area euro – ricorda l’Ocse – l’inflazione annua è stata a giugno pari a -0,1%, dallo zero segnato in maggio. Mese su mese, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,2% a giugno, rispetto allo zero di maggio. Esclusi i prodotti alimentari e l’energia, anno su anno l’aumento è dell’ 1,4% nel mese di giugno, rispetto al 1,5% del mese di maggio.

Negli Stati Uniti, l’indice dei prezzi al consumo è sceso dell’ 1,4% annuo a giugno, rispetto a un calo dell’ 1,3% l’anno a maggio. In calo anche in Giappone (-1,8% annuo a giugno, rispetto a un calo dell’ 1,1% a maggio). Sempre a giugno, l’inflazione annuale è stata dell’ 1,8% nel Regno Unito, 0,5% in Italia, 0,1% in Germania, -0,3% in Canada, e -0,5% in Francia.

Fonte: Ilsole24ore.com

alimentari, consumo, energia, euro, inflazione, Ocse, petrolio, prezzi, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Istat: a gennaio nuova frenata dei prezziIstat: a gennaio nuova frenata dei prezzi
  • Italiani più poveri: copa dell’inflazione non dell’euroItaliani più poveri: copa dell’inflazione non dell’euro
  • Inflazione boom, stangata da 1.300 euroInflazione boom, stangata da 1.300 euro
  • A marzo cresce ancora l’inflazioneA marzo cresce ancora l’inflazione
  • Benzina e Diesel: aumentano i prezziBenzina e Diesel: aumentano i prezzi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Dpr.59: il rendimento ene... 0 comments
  • Crescono i disoccupati ne... 0 comments
  • Pompe bianche, la salvezz... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Giunta vota oggi decadenz... 0 comments
  • Assicurazioni: perchè con... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments