• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

L’Inps chiude i conti in attivo nel 2009

28 Apr 2010
admin
Borsa e Finanza, Politica e Società

La relazione annuale dell’Inps al Parlamento italiano è ovviamente caratterizzata da dati estremamente negativi che riguardano il 2009. Lo scorso anno, infatti, è senz’altro da registrare tra i peggiori nella storia dell’economia mondiale, ma, in ogni caso, proprio con queste premesse riuscire ad ottenere un avanzo finanziario in attivo che supera i 7 miliardi di euro, consente di apportare a tutto il paese una buona fiducia e un nuovo senso di responsabilità per affrontare le difficoltà.


E’ quanto sostenuto dal presidente dell’Inps, Antonio Mastropasqua, aggiungendo che sapere come il sistema previdenziale sia riuscito a chiudere l’anno con il bilancio a posto, consenta al paese di ripartire nel 2010 con una consapevolezza positiva nei propri mezzi; inoltre le riforme stanno pian piano garantendo la sicurezza del futuro delle pensioni.
L’importo speso in totale per le pensioni dell’Inps nel corso dello scorso anno è stato pari a 173.127 milioni di euro, con un aumento del 3% in confronto ai dati del 2008, mentre l’incidenza sul Pil è arrivata all’11,32%, rispetto al 10,69% di un anno prima.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
INPS, Italia, previdenza, statistiche



Commenti



Articoli collegati

  • Pensioni: nel 2008 il 72% non superava i 1000 euro al mesePensioni: nel 2008 il 72% non superava i 1000 euro al mese
  • Sale il tasso di disoccupazione in Italia e in EuropaSale il tasso di disoccupazione in Italia e in Europa
  • Leggera ma debole crescita dei consumi a marzo Leggera ma debole crescita dei consumi a marzo
  • Crescono i debiti delle famiglie italianeCrescono i debiti delle famiglie italiane
  • Aumenta la cassa integrazione a febbraioAumenta la cassa integrazione a febbraio
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments