• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Grecia: adesso previsto taglio al deficit e nuove tasse

03 Mag 2010
admin
Borsa e Finanza, Politica e Società

La Grecia ha ormai conseguito l’accordo con Fmi, Banca Centrale Europea e la stessa Unione Europea: saranno attivati gli aiuti internazionali, circa 110 miliardi nel giro di tre anni, che serviranno al paese ellenico a far tornare i conti in regola, come ha confermato il premier greco Giorgos Papandreou.

Lo stesso presidente ha annunciato davanti ai ministri riuniti in consiglio l’avvenuto accordo, sottolineando come adesso si apra una fase di tagli e sacrifici.
A Bruxelles i diversi ministri della finanza di ogni paese UE, hanno raggiunto l’accordo sulla base di 80 miliardi di aiuti derivanti proprio dai paesi appartenenti all’Eurozona, mentre altri 30 faranno capolinea dal Fondo Monetario Internazionale.
I provvedimenti che saranno attuati dall’esecutivo greco per evitare la bancarotta saranno davvero pesanti: è previsto un taglio di 30 miliardi di deficit, in modo tale da portarlo di nuovo sotto il 3% del Pil entro tre anni, con due conseguenze: il debito crescerà fino a raggiungere il 150% del prodotto interno lordo, mentre per quanto riguarda le entrate, è previsto un incremento dal 21 al 23% dell’Iva e la creazione di nuove tasse che andranno a colpire i consumi di alcool, sigarette, scommesse e benzina.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
crisi monetaria, eu, finanza, grecia



Commenti



Articoli collegati

  • Standard & Poor’s taglia i titoli greci, adesso rischia anche il PortogalloStandard & Poor’s taglia i titoli greci, adesso rischia anche il Portogallo
  • Grecia: la situazione dopo il sì della GermaniaGrecia: la situazione dopo il sì della Germania
  • Grecia: colloqui positivi, ma la Germania vuole maggiori garanzieGrecia: colloqui positivi, ma la Germania vuole maggiori garanzie
  • Netta opposizione dell’Ue a Obama sulla Volcker RuleNetta opposizione dell’Ue a Obama sulla Volcker Rule
  • Draghi: combattere la crisi consolidando i conti pubbliciDraghi: combattere la crisi consolidando i conti pubblici
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments