• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fondi immobiliari: un 2009 a due facce

31 Mar 2010
admin
Borsa e Finanza, Politica e Società, Soldi

Il 2009 è stato un anno che si può dividere in due parti, per quanto riguarda i fondi immobiliari.
Dando un’occhiata ai risultati riportati a bilancio, quelli quotati hanno terminato lo scorso anno, realizzando un rendimento medio ponderato in calo del 2,1%.


I dati del secondo semestre sono leggermente migliori rispetto ai primi sei mesi, con un decremento dello 0,9%, rispetto al -1,2% del primo semestre.
In Borsa, all’opposto, c’è stata una buona risalita, con la maggior parte dei fondi con rendimenti a due cifre, che hanno fatto diminuire, dal 40 al 33%, la differenza tra quotazioni e valori di bilancio (ovvero lo sconto), che è peculiarità del mercato secondario dei fondi chiusi immobiliari.
Si sono alzati i livelli di sconto, e ciò rende sicuramente vantaggioso investire, per chi sta cercando una possibilità di impiego di medio/lungo termine, con un buon rapporto rischio / rendimento.
Questi divari, in ogni caso, devono tenere il risparmiatore sempre sull’attenti, nel momento in cui si affaccia al mercato: se si sbaglia la valutazione temporale dell’investimento, nello specifico per quanto riguarda lo smobilizzo anticipato, si può rimanere “fregati”, nella maggior parte dei casi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
borsa, fondi immobiliari, investimento, mercato immobiliare



Commenti



Articoli collegati

  • Fondi immobiliari: rischi e opportunitàFondi immobiliari: rischi e opportunità
  • Alternative sicure ai Bot: Etf e fondi obbligazionari governativiAlternative sicure ai Bot: Etf e fondi obbligazionari governativi
  • Short selling: di che operazione finanziaria si trattaShort selling: di che operazione finanziaria si tratta
  • Quali gli effetti dello Tsunami sull’economia mondiale?Quali gli effetti dello Tsunami sull’economia mondiale?
  • Prestiti tra privati: rischi e vantaggiPrestiti tra privati: rischi e vantaggi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments