• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Cresce la rivalutazione delle case nel 2010

22 Mar 2010
admin
Borsa e Finanza, Casa ed Immobili, Politica e Società, Soldi

Il bilancio di lungo periodo, riguardante il 2010, per chi è proprietario di un immobile residenziale, e per chi vuole acquistare una casa in Italia comincia, dopo molto tempo, ad attestarsi su dati positivi. La tendenza prevista per il 2010 e per l’anno prossimo sottolinea infatti come in Italia la differenza tra le varie città risulta netta e può cambiare anche in modo notevole il timing di investimento.

Prendendo come valore di riferimento metà marzo, il bilancio annuale dei prezzi evidenzia dati negativi per Napoli e Palermo, che perdono il 7,8% e il 7,7%.

Anche Venezia arretra, con un calo del 6%, mentre Milano e Roma, subiscono una diminuzione del 3,4 e 3,1%.

Ovviamente il tornaconto di chi ha investito sul mattone non può essere valutato nel breve periodo, ma su un minimo di 5 anni: in questo senso, chi ha acquistato una appartamento a Milano nel marzo di 5 anni fa, adesso vede una rivalutazione del proprio immobile del 12,3%, mentre a Roma del 13,4%, a Torino del 10,7% e a Napoli del 4,6%; proprio in quest’ultima città includendo l’inflazione, rappresenta un dato intorno allo 0%.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
case, immobili, prezzi, rivalutazione



Commenti



Articoli collegati

  • Mercato immobiliare: 2009 incertoMercato immobiliare: 2009 incerto
  • Le novità per i mutui immobiliariLe novità per i mutui immobiliari
  • Tra il 1999 e il 2008 i canoni sono aumentati del 130%Tra il 1999 e il 2008 i canoni sono aumentati del 130%
  • Case, prezzi subito in calo nelle grandi cittàCase, prezzi subito in calo nelle grandi città
  • Settore immobiliare: è il momento di acquistare casa?Settore immobiliare: è il momento di acquistare casa?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments