• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Bonus per l’edilizia rinnovato fino al 2012

06 Gen 2010
admin
Borsa e Finanza, Casa ed Immobili, Contributi ed Incentivi, Norme, Politica e Società, Soldi

Il bonus per l’edilizia viene esteso fino al 2012 dalla finanziaria del governo, allungando di un anno la scadenza precedentemente fissata: il bonus del 36%Irpef sui costi di ristrutturazione edilizia sarà così ancora a disposizione.

Questa misura è stata prolungata fino al 2012, comprendendo anche coloro i quali acquistano case comprese in fabbricati, sui cui sono stati effettuati degli interventi di ristrutturazione da società e imprese di recupero edilizio.

La norma che proroga questo bonus si trova nei commi 10 e 11, articolo 2, della legge 191/09 della finanziaria.

Possono tirare un sospiro di sollievo coloro i quali devono ristrutturare un’unità abitativa, che potranno ancora sfruttare lo sconto del 36% sui costi del lavoro, fino ad un massimo di 48 mila euro per ciascuna casa.

Naturalmente requisito fondamentale per poter accedere al bonus è che il costo della manodopera sia chiaramente indicato nella fattura.

La misura finanziaria del governo proroga così, per il 2010, 2011 e 2012 la possibile detrazione Irpef del 36% sulle spese di ristrutturazione edilizia.

bonus edilizia, detrazione IRPEF, ristrutturazione edilizia, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Approfondimento bonus ediliziaApprofondimento bonus edilizia
  • Aggiornata la guida online dell’Agenzia delle EntrateAggiornata la guida online dell’Agenzia delle Entrate
  • Via libera alla Finanziaria: 3,4 milardi spalmati su 3 anniVia libera alla Finanziaria: 3,4 milardi spalmati su 3 anni
  • Bonus Arredi: come usufruire delle agevolazioniBonus Arredi: come usufruire delle agevolazioni
  • Affitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a normaAffitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a norma
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Pensioni di invalidità: c... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Biglietti di Natale: fatt... 0 comments
  • ISIC Card, voli quasi gra... 0 comments