• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Al nord redditi più alti rispetto alle regioni meridionali

06 Apr 2010
admin
Borsa e Finanza, Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Politica e Società, Soldi

Secondo quanto risulta dalle elaborazioni delle dichiarazioni dei redditi del 2009, è stata confermata la netta distinzione per quanto riguarda i redditi tra Nord e Sud Italia.
Nelle regioni del nord Italia, i redditi arrivano infatti ad una media del 30% superiore rispetto al sud, in cui invece la media reddituale è più bassa, in confronto ai dati nazionali, addirittura del 20,2%.


E’ quanto emerso dalle statistiche calcolate sulle dichiarazioni dei redditi 2009, quindi che si riferiscono al periodo d’imposta 2008, che sono state pubblicate ad opera del Dipartimento delle politiche fiscali del Mef.
Nelle regioni settentrionali del bel paese, infatti, circa 20,4 milioni di contribuenti (una cifra che raggiunge quasi la metà di chi ha presentato la dichiarazione) hanno effettuato la denuncia dei redditi per circa 426,6 miliardi di euro, che rappresenta, in pratica, il 54,5% del reddito complessivo italiano, stimato a quota 782,6 miliardi di euro.
Il reddito medio nelle regioni settentrionali, raggiunge il livello di 20870 euro, superiore rispetto alla media nazionale, che si attesta intorno ai 18873 euro.
Nelle regioni del sud, invece, il totale dei contribuenti è di 8,5 milioni e il reddito complessivo si aggira intorno ai 127,7 miliardi di euro, mentre il reddito medio annuo è circa di 15.052 euro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
contribuenti, dichiarazione redditi 2009, MEF, redditi



Commenti



Articoli collegati

  • Le diverse categorie di reddito nella dichiarazione 2009Le diverse categorie di reddito nella dichiarazione 2009
  • I contribuenti più ricchi? Una rarità per il FiscoI contribuenti più ricchi? Una rarità per il Fisco
  • Fisco: aumenta la lotta all’evasioneFisco: aumenta la lotta all’evasione
  • Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007Rimborsi per 900mila contribuenti per i redditi dichiarati fino al 2007
  • L’80% dei contribuenti dichiara meno di 26mila euroL’80% dei contribuenti dichiara meno di 26mila euro
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments