• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mutui ‘Loan to value’, che occasioni

26 Mag 2014
Federico D
Banche, Prestiti e Mutui

hellohome-bnl

Sempre più spesso nel campo dei mutui, con le condizioni ancora difficile che persistono in Italia, si stanno affermando i cosiddetti ‘Loan to value‘.

Si tratta di finanziamenti che prevedono uno spread per i mutui a tasso variabile in diminuzione per i clienti che richiedono alla banca di finanziare solo una piccola parte del costo di acquisto complessivo di un immobile. Quindi chi punta su mutui dall’importo inferiore è avvantaggiato per quello che riguarda le commissioni da pagare alla banca.

Ecco perché il Loan to value è sempre più scelto da chi punta sul tasso variabile ma soprattutto ci sono molte proposte alternative da parte delle banche. E’ il caso ad esempio del ‘Mutuo Variabile BNL’ che per questo fine di maggio prevede spread agevolati al 2,45 per cento per mutui che non superano il 50% del costo complessivo dell’immobile che si desidera acquistare, ossia almeno 15 punti base in meno rispetto a coloro che fanno invece richiesta di un mutuo con importo compreso tra il 51 per cento del valore e l’80 per cento del valore dell’immobile.

Molto interessante sembra essere anche il mutuo ‘Hello Home! Variabile’ di Hello! Bank che presenta una formula simile con spread al 2,45 per cento per importi fino al 50% del valore e spread al 2,60 per cento per importi superiori a questi.




Commenti



Articoli collegati

  • Mutui, il governo pensa agli Under 35Mutui, il governo pensa agli Under 35
  • Mutui ristrutturazioni, ecco i migliori sulla piazzaMutui ristrutturazioni, ecco i migliori sulla piazza
  • Per i mutui ora arriva la BussolaPer i mutui ora arriva la Bussola
  • Mutui, le donne restano fuoriMutui, le donne restano fuori
  • Comunicazioni e tv: l’Agcom invita al pluralismo e al potenziamento delle retiComunicazioni e tv: l’Agcom invita al pluralismo e al potenziamento delle reti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • 500 distributori di deter... 0 comments
  • Rc Auto: Arriva l’a... 0 comments
  • Tim: 50 sms gratuiti al g... 0 comments
  • Assicurazioni Generali &#... 0 comments
  • Pasqua e pasquetta a Pomp... 0 comments
  • “Mal di scuola”: come aff... 0 comments
  • Isola d’Elba e Sardegna:... 0 comments
  • Earth: il film sulle bell... 0 comments