• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Bollo Auto e RC scadenze e cambiamenti

21 Gen 2012
admin
Assicurazioni, Fisco e Tributi

Gennaio è da sempre un mese terribile per gli italiani che si trovano improvvisamente tutta una serie di scadenze e tra queste sappiamo che gli automobilisti hanno quella del bollo. Una scadenza che per molti arriva il 31 gennaio 2012.

Chi volesse conoscerne l’importo in anticipo dovrà collegarsi al sito dell’ACI  nella sezione Calcolo bollo; una volta calcolato, consigliamo, di rivolgersi ad uno degli operatori autorizzati come gli uffici ACI, i tabaccai, le poste, le banche e le agenzie di pratiche auto, 1.300 delle quali appartenenti al circuito Sermetra.

Chi non pagherà il bollo entro i termini ovviamente sarà soggeto a more l’automobilista sarà infatti costretto a corrispondere le sanzioni e gli interessi calcolati in base ai giorni di ritardo.
Per conoscere nei dettagli le modalità di pagamento e le tariffe delle more vi invitiamo a leggere questo interessante articolo di risparmiauto che ci potrà essere utile nel pagamento di questa tassa.

Grandi novità per tutti gli automobilisti si profilano invece nel campo dell’Rc  dove in questi giorni abbiamo senntito la novità della ‘scatola nera’. Proprio come quella inserita in navi, treni e aerei registrerà i nostri movimenti in modo che in caso di incidente sarà in grado di ricostruire la reale dinamica dell’accaduto.

Questa dovrebbe essere una delle novità varate nelle  nuova bozza del Governo Monti riguardanti le RC. Corrado Passera, ministro dello Sviluppo economico, così spiega la scatola nera: “Nel caso in cui l’assicurato acconsenta all’installazione di meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo, denominati scatola nera o equivalenti, i costi sono a carico delle Compagnie che praticano inoltre una riduzione rispetto alle tariffe stabilite”. Per conoscere con maggior precisione il contenuto di questa bozza vi invitiamo a leggere questo articolo di risparmiauto

asscicurazioni, bollo, pagamento, Rc



Commenti



Articoli collegati

  • Gruppo Montepaschi di Siena: in arrivo aiuti in soccorso dei clienti in difficoltàGruppo Montepaschi di Siena: in arrivo aiuti in soccorso dei clienti in difficoltà
  • Petrolio:il prezzo del barile scende ma la benzina no!! Un disincentivo all’acquisto dell’autoPetrolio:il prezzo del barile scende ma la benzina no!! Un disincentivo all’acquisto dell’auto
  • Conto deposito, le offerte di novembreConto deposito, le offerte di novembre
  • Tariffe energia, con la bioraria si risparmiaTariffe energia, con la bioraria si risparmia
  • Allianz Ras – Polizza vita Orizzonti Allianz Ras – Polizza vita Orizzonti
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Ufficio Discount: il disc... 0 comments
  • Riciclo creativo: come da... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Moduli Solari Cilindrici:... 0 comments
  • Auto: novità Kia e Peugeo... 0 comments