• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Veicoli elettrici, la Germania, l’Italia e la rana di Fedro

15 Ago 2009
Carlet
Petrolio e combustibili, Politica e Società

La Germania, la nazione delle grandi macchine, è in ritardo, quando si tratta di considerare e progettare le automobili verdi di domani. Nel tentativo di soddisfare gli obiettivi di protezione del clima e di ridurre la dipendenza dalle importazioni di petrolio, il governo tedesco vuole avere 1 milione di automobili elettriche che percorrano le autostrade del paese entro il 2020.

Finora, tuttavia, la potente industria automobilistica tedesca – con i propri marchi come Daimler (i proprietari della Mercedes-Benz), BMW, Porsche e Volkswagen – è stata lenta nella progettazione di un veicolo alimentato a batteria per la produzione in serie.

Daimler e BMW stanno per iniziare le prove testando auto elettriche in diverse città tedesche, ma i 200 veicoli da mettere sulle strade sono ridisegnati Smart e Mini Cooper modelli con enormi pacchi batterie nei loro bagagliai – evidentemente non è la soluzione ideale per i veicoli elettrici futuro.

Daimler, un gigante leader nel mondo delle auto, sta per lanciare l’industria tedesca nella tecnologia del veicolo ibrido, quasi un decennio dopo la Toyota , leader del mercato, ha introdotto la Prius. Martin Winterkorn a capo della Volkswagen ha dichiarato all’inizio di questo mese che la sua compagnia avrebbe offerto il suo primo veicolo tutto elettrico nel 2013. I Grandi piani che non è detto che necessariamente diventino realtà come quelli della Mercedes-Benz, per esempio, che nel 2002, annunciò che avrebbe avuto la sua prima auto a celle a combustibile a idrogeno pronti a funzionare entro il 2004. L’azienda ha da tempo abbandonato tale piano. (tratto da upi.com)

Ok. In Germania almeno se ne parla… il governo vuole 1 milione di auto entro il 2020…l’industria progetta veicoli lettrici … l’industria abbandona progetti a idrogeno (saggiamente) ecc.. In Germania. E in Italia? Il governo tace, l’industria si gonfia di metano e come la rana di Fedro a forza di gonfiarsi arriverà il momento in cui…

Fonte: Mondoelettrico.blogspot.com

auto elettrica, BMW, daimler, Energia e Ambiente, Governo Italiano, Governo Tedesco, mercedes, Mini Cooper elettrica, mobilità sostenibile, Smart elettrica, Volkswagen



Commenti



Articoli collegati

  • Auto Elettriche Made in Germany: Daimler, Evonik, Mercedes e Tesla Motors, pronte al rilancio del settore dei veicoliAuto Elettriche Made in Germany: Daimler, Evonik, Mercedes e Tesla Motors, pronte al rilancio del settore dei veicoli
  • Enel e Mercedes-Benz insieme per il più importante progetto a favore della mobilità elettricaEnel e Mercedes-Benz insieme per il più importante progetto a favore della mobilità elettrica
  • Mobilità sostenibile: i buoni propositi per l’anno nuovo per ridurre l’inquinamento urbanoMobilità sostenibile: i buoni propositi per l’anno nuovo per ridurre l’inquinamento urbano
  • Grid Parity, auto elettriche. Quale futuro?Grid Parity, auto elettriche. Quale futuro?
  • Il 2009 anno cruciale per il settore auto Parte a Detroit il piano del rinnovamentoIl 2009 anno cruciale per il settore auto Parte a Detroit il piano del rinnovamento
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments