• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Napoli, il car sharing è sostenibile

13 Set 2012
admin
Ambiente ed Energia

Ultimamente la città di Napoli si sta segnalando per una serie di iniziative importanti non mondo della mobilità sostenibile, l’ultima delle quali è stata battezzata Bee-Green Mobility Sharing, grazie alla quale i cittadini potranno avere a disposizione un’automobile oppure una bici elettrica, tagliando tutti i costi relativi al possesso di una vettura tradizionale come le spese di assicurazione, quelle relative alla manutenzione e al carburante.

Ogni mezzo potrà potenzialmente soddisfare circa 100 utenti, andando quindi a decongestionare il traffico cittadino con conseguenti emissioni di CO2 minori. Basta sottoscrivere un abbonamento annuale grazie al quale il cittadino avrà a sua disposizione una carta elettronica e successivamente l’utente può prenotare la propria auto o la propria bicicletta sul sito internet www.bee.it (oppure via smartphone o chiamando al numero verde indicato sul sito), recarsi presso uno dei Bee Point della città, passare la carta elettrica sul cruscotto e partire. Nel momento in cui la vettura viene messa in moto scatta la tariffazione.

La flotta che sarà utilizzata è composta da Renault Twizy, autovetture elettriche al 100%, che confermano l’impegno della casa costruttrice Renault nel campo della mobilità sostenibile, ad oggi leader della tecnologia ad emissioni zero. Per tutti i dettagli potete leggere qui

Invece in Spagna è stata inaugurata la prima strada con il Polymix, una speciale tipologia di asfalto realizzato utilizzando materiali di plastica e gomme di pneumatici riciclati, progettata nell’ambito del Life+, progetto finanziato dall’Unione Europea. Questo materiale innovativo, frutto di importanti ricerche, rappresenta una novità molto importante nel mondo del recupero e del riutilizzo di materiali in plastica destinati ad essere rifiuti difficili da smaltire. Stando ai dati riportati da alcune ricerche specifiche sul traffico cittadino, è stato calcolato che nell’aerea della strada M-300 sui cui è stato montato transitano circa 45 mila veicoli al giorno. Chi volesse saperne di più legga qui

asfalto, Bee-Green Mobility Sharing, emissioni di CO2, materiali di plastica e gomme di pneumatici riciclati, mobilità sostenibile, Napoli, Renault Twizy



Commenti



Articoli collegati

  • EnergyMed, un Salone per molte soluzioniEnergyMed, un Salone per molte soluzioni
  • EnergyMed e MobilityMed: l’energia “pulita” in mostra a NapoliEnergyMed e MobilityMed: l’energia “pulita” in mostra a Napoli
  • EnergyMed: rinnovabili ed efficienza energetica per il futuroEnergyMed: rinnovabili ed efficienza energetica per il futuro
  • Mobilità sostenibile, due progetti vincentiMobilità sostenibile, due progetti vincenti
  • Mobilità sostenibile, i progetti di Toyota e PeugeotMobilità sostenibile, i progetti di Toyota e Peugeot
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Solare: agli Italiani pia... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments