• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Energia solare per tavolini e automobili

01 Lug 2013
admin
Ambiente ed Energia

sun table

Ci sono tante soluzioni che arrivano dall’energia solare e ancora una volta siamo andati a cercare alcuni progetti originali. Come il Sun Table, un inedito tavolo fotovoltaico ideato come complemento d’arredo per il giardino.

La novità sta nell’installazione di un pannello fotovoltaico sulla sua superficie grazie al quale il Sun Table riesce a trasformare la luce del sole in energia elettrica che può essere utilizzata per ricaricare i dispositivi elettronici come ad esempio telefonini e personal computer. E’ stato realizzato con l’utilizzo di materiali resistenti, come acciaio e alluminio combinati con fibra di vetro e acrilico, per essere in grado di resistere a lungo all’attacco degli agenti atmosferici.

Insieme al tavolo vengono fornite una presa con un’uscita da 12 V e un inverter per l’alimentazione di apparecchi a 220 V, ma soprattutto offre una garanzia di 25 anni, è riciclabile al 90% e può essere personalizzato a seconda delle esigenze e del gusto del cliente.

Ma è in arrivo anche Sunswift Eve, il primo prototipo di automobile a energia solare che, rispetto ad altri che l’hanno preceduto ha un design più semplice tanto da essere un modello molto simile alle automobili comuni, sfruttando però i vantaggi derivati dall’installazione dei pannelli solari.

La struttura è molto simile a quello di un’auto da corsa, con quattro ruote e sportelli che permettono al conducente di salire a bordo, ma soprattutto il modello viene alimentato attraverso l’energia solare anche se ci vorrà del tempo per permettere la sua realizzazione in serie.




Commenti



Articoli collegati

  • Energia solare: le nuove frontiere della tecnologia.Energia solare: le nuove frontiere della tecnologia.
  • Generatori fotovoltaici e frigoriferi rivoluzionariGeneratori fotovoltaici e frigoriferi rivoluzionari
  • Risparmia con Pyppy: il nuovo impianto fotovoltaico Risparmia con Pyppy: il nuovo impianto fotovoltaico
  • Sconfitto il problema dell’ombreggiatura degli impianti fotovoltaiciSconfitto il problema dell’ombreggiatura degli impianti fotovoltaici
  • Bike sharing intelligente ad Ascea, hotel innovativo a ParigiBike sharing intelligente ad Ascea, hotel innovativo a Parigi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments