Nuovi contratti energia: aumenta il rischio di strategie scorrette

Grazie all’avvento del libero mercato che ha coinvolto anche l’energia si è potuto assistere, soprattutto negli ultimi mesi, ad una aspra e dura battaglia tra i vari gestori operanti nel settore che hanno innescato una serie di condizioni favorevoli pur di accaparrarsi qualche cliente in più.

Cambiare il gestore che si occupa dell’erogazione di gas e luce è possibile, e può rivelarsi un’azione

Bankitalia: calano i consumi e le rate perdono il loro appeal

E’ ormai acclarato che le famiglie d’Italia spendono sempre di meno, ma adesso, secondo un rapporto di Bankitalia, anche le rate sembrano perdere il loro consueto “appeal”. In base a quanto evidenziato all’interno del rapporto “Economie Regionali” della Banca d’Italia, in base al quale i tagli imposti dalle stesse famiglie, hanno riguardato più di ogni altra cosa, la spesa in alimentari.

Cipe: ecco tutti gli investimenti

Il Cipe ha dato il via agli investimenti riguardanti le infrastrutture del nostro paese, per un importo che supera 1,7 miliardi di euro. In particolare bisogna menzionare la tratta T3 del metrò C della capitale, che costerà 792 milioni, ma anche l’autostrada Campogalliano – Sassuolo, fino al piano Anas da 268 milioni che riguarda la manutenzione stradale. Approvato anche l’investimento riguardante il primo lotto della variante alla statale 639 a Lecco.

Come evitare il rischio di incorrere in una polizza Rc auto contraffatta?

Negli ultimi mesi sembra essere divenuto ormai dilagante il fenomeno delle polizze Rc Auto contraffatte che, come è facile immaginare, mettono in seria difficoltà l’automobilista il quale in caso i sinistri dovrebbe provvedere altresì a risarcire di tasca propria i danni riportati alla vettura (propria ed altrui )oltre che pagare la sanzione amministrativa con il rischi di incorrere perfino in un guaio legale.

Allora, prima di procedere alla stipula di una Rc auto è vivamente consigliabile