Yen: continua ascesa sul mercato valutario

Grazie alle condizioni favorevoli create dalla prudenza messa in atto dai mercati finanziari, ecco che sul mercato valutario lo Yen si conferma come nuovo indiscusso protagonista.

Dai risultati emersi si può notare che il cross dollaro/yen nelle ultime ore è sceso oltre la soglia dei 90 Yen, viaggiando a quota 89,75 yen.

Ma a quanto pare la scalata della moneta  nipponica si riconferma vincente anche nei confronti della moneta unica europea, con un cross euro/yen sotto area 122 yen.

Merkel: sì al Fondo Monetario Europeo, ma la Francia non è d’accordo

La proposta che sta portando avanti la Germania, di realizzare un Fondo monetario europeo, non raccoglie molto successo tra un altro paese dell’Ue, ovvero la Francia. Per voce del suo ministro dell’Economia, Christine Lagarde, intervenuta nel corso di una manifestazione a Parigi, ha confermato come sia un’idea da tenere in considerazione, ma che al momento non è di prima importanza.

Accordo sulla Cig: sarà rinnovata per altri sei mesi

E’ stato approvato, dalla commissione Lavoro della Camera, un emendamento che prolunga di sei mesi la cassa integrazione ordinaria, anche se il provvedimento non arriverà in discussione in Parlamento prima del 15 marzo.
L’emendamento prevede sei mesi in più di cig, quindi con un numero di settimane che passano da 52 (quelle attuali) a 78: in poche parole un anno e mezzo in totale.