• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Luglio 14, 2009

Politica e Società

Il Governo punta sul nucleare, tecnologia nelle sabbie mobili

La posizione del Kyoto Club nelle dichiarazioni del direttore scientifico, Gianni Silvestrini, dopo l’approvazione al Senato del disegno di legge che concede la delega al Governo per la localizzazioni dei siti per nuove centrali nucleari. Insormontabili problemi p...

Fotovoltaico e Agricoltura: Fisco ed Incentivi

L’Agenzia delle Entrate mette ordine a tariffe incentivanti e certificati verdi per il fotovoltaico in agricoltura. Con la circolare n. 32 del 6 luglio, ha chiarito – in materia fiscale – che le attività effettuate dagli imprenditori agricoli di produzione e cessione...
Banche

Mutui a tasso variabile: la Banca d’Italia interviene

La Banca d’Italia ancora una volta è dovuta intervenire per riportare a norma i tassi dei mutui o finanziamenti. Se consideriamo che il tasso per legge è usuraio se viene maggiorato per piu’ della meta’, era necessario porre un freno a tutti gli istituti che hanno approfittato...
Fisco e Tributi

L’80% dei contribuenti dichiara meno di 26mila euro

L’80% dei contribuenti italiani dichiara non oltre 26 mila euro, il 50% non oltre 15 mila euro mentre la classe con un maggior numero di contribuenti è quella di coloro che dichiara redditi tra i 15 mila e i 20 mila euro. Meno dello 0,2% dichiara oltre 200.000 euro l’anno.
Petrolio e combustibili

Benzina: i ribassi procedono molto lentamente

Ennesimi ribassi-beffa da parte delle compagnie petrolifere che, stavolta, diminuiscono i prezzi di 15 millesimi (pari ad “addirittura” 1 centesimo e mezzo!). A parità di cambio, oggi il petrolio è al disotto dei 60 Dollari al barile (-15% rispetto alle scorse settimane) e le...
Risparmi

Voli low cost: si viaggia solo a prezzi scontati

La crisi finanziaria ed economica ha cambiato radicalmente, in Italia ed in Europa, le abitudini di consumo degli italiani e dei cittadini comunitari, i quali riguardo ai prezzi per il trasporto aereo sono diventati più selettivi, più attenti ai costi e più propensi a viaggiare,...

Facebook

Articoli più letti

  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Solare: agli Italiani pia... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments