Assicurazioni sulle calamità: rimedio contro i disastri o trovata delle compagnie assicurative?
I danni provocati dal terremoto in Abruzzo peseranno molto poco sulle casse delle assicurazioni italiane. Per questo tipo di eventi catastrofici, infatti, le polizze lasciano margini di manovra molto ristretti. Cosi’ dei circa 3 miliardi di euro di distruzione, causati dai 20...
Tim: 50 sms gratuiti al giorno per i non udenti
Telecom Italia offre, con la controllata di telefonia mobile TIM, la possibilità agli utenti non udenti ai sensi della Legge 381 del 1970, di mandare fino a 50 sms gratuiti al giorno e si uniforma così all’offerta di Vodafone.
Eco-Oscar: Per i prodotti elettronici Greenpeace premia Nokia
Tecnologia sostenibile e pulita. Su Philips, giù Hp, Lenovo e Dell. Nokia sempre al primo posto, Nintendo all’ultimo. Sono le “eco-sentenze” sulla tecnologia di Greenpeace che ha redatto l’undicesima edizione della sua “Eco-guida ai prodotti elettronici”. Vengono puniti il trio...
Focus sulle pensioni
È al vaglio del governo una trattativa riguardante le pensioni. È necessaria, infatti, una riforma strutturale del piano previdenziale degli Italiani che si accingono a ritirarsi dal lavoro e dal sistema retributivo\contributivo per entrare nel solo sistema di assistenza alla...
Bonus elettrico: possibile chiedere gli arretrati fino a fine aprile
Sarà possibile richiedere gli arretrati del bonus elettrico dal gennaio 2008 fino alla fine del mese di aprile. Il Bonus permetterà alle famiglie a basso reddito, alle famiglie numerose e agli ammalati che utilizzano apparecchiature elettromedicali, di ottenere uno sconto sulle...
Czeers MK1, il primo motoscafo solare al mondo
Il motoscafo MK1 della Czeers raggiunge i 30 nodi, quasi 60 km/h, ed e’ alimentato da pannelli solari integrati nello scafo. I 30 nodi sono dati dal mix pannelli + batteria e la velocità massima può essere mantenuta per mezz’ora. Quando la batteria viene esclusa, i pannelli...